RIFLESSIONI E COMMENTI 2
(dal 17-05-2019 all'11-09-2019)
11 Settembre 2019
Noi e gli altri
Qualche giorno fa Di Maio ha detto (parole non testuali ma è la sostanza che qui interessa): “Sul mio conto stanno piovendo molte critiche. Evidentemente, lo dico con una un po' d'invidia, chi si interessa delle cose degli altri può permettersi di avere molto tempo libero”. Va tutto bene, tranne il fatto che se “gli altri” sono dei ministri della Repubblica “i loro affari” sono anche i nostri, e lo sono fino in fondo. Quando mai l'operato di un ministro, o di un parlamentare, è “qualcosa di personale”?
10 Settembre 2019
Dal discorso di Salvini al Senato
(Lunedì, 10 Settembre 2019)
"La salute dei nostri figli significa anche guerra... guerra vera, non per finta, città per città, a ogni tipo di droga, che uccide l'anima e il corpo. E se qualcuno pensa di portare in quest'Aula lo Stato spacciatore deve passare sui nostri corpi!! Perché lo Stato spacciatore di droga e di morte è indegno di una società civile... Abbiamo sentito quel genio di Saviano, settimana scorsa, dire che bisognerebbe legalizzare la cocaina... Portatela una proposta del genere in quest'Aula, e non vi facciamo uscire... a mangiare e a dormire, perché la cocaina come ogni altro genere di droga... visto che (Saviano) è l'ideologo di molti dei presenti..." ecc.
----------------------------------------------------
Sulla droga
In effetti, pensiamoci per un attimo. Chi vorrebbe legalizzare la droga si rende conto che la criminalità organizzata saprebbe sicuramente assumere le contromisure, come vendere per pochi euro sostanze scadenti e quindi ancora più pericolose? In un tempo prevedibilmente breve Stato e criminalità finirebbero per farsi la concorrenza e a rimetterci sarebbero, ancora una volta e ancora di più, i tanti giovani e sprovveduti che, non sapendo (ancora) vivere secondo natura, invece di rafforzarsi attraverso la vittoria sul dolore dell'anima e del corpo credono che le droghe possano rappresentare la scorciatoia più facile. Forse lo credono anche a causa di una politica debole e incosciente... (D.C.)
"Il ritorno dell'eroina e di un vasto prontuario di oppiacei è un fenomeno che ha le dimensioni inquietanti di un'epidemia. Nel 2015 sono morti per overdose oltre 52.000 americani, il doppio delle vittime degli incidenti stradali. L'abuso di oppiacei legali ha superato ampiamente l'eroina nella causa di morte, con un incremento di overdose del 200% al 2015, e i due fenomeni sono strettamente legati. Fra i nuovi tossicodipendenti, quattro su cinque arrivano all'eroina dopo aver sviluppato una dipendenza da analgesici prescritti dal medico. (...) Si comincia con i narcotici per la terapia del dolore dopo un incidente stradale, un infortunio sportivo, i postumi di un'operazione; si finisce masticando compresse di ossicodone per ottenere istantaneamente il potente effetto che la casa farmaceutica aveva previsto di dilazionare in molte ore con meccanismi di rilascio controllato. La combinazione di dipendenza e assuefazione da antidolorifici impone la ricerca di dosi sempre più massicce e oppiacei sempre più potenti, fino al punto in cui, per sperimentare le sensazioni provate le prime volte, il corpo richiede un dosaggio che porta al decesso. Il perverso meccanismo della dipendenza rende la morte un effetto collaterale del piacere" (Da "Il secolo greve" di Mattia Ferraresi).
Con la vidimazione dello Stato? No, grazie.
9 Settembre 2019
IN EMILIA ROMAGNA ! ... Se questo è il "populismo" non è morto per niente. Anzi, è vivo e vegeto più che mai, ed è in crescita un po' ovunque in Europa e nel Mondo. Tempo al tempo. Ora, alla manifestazione del 9 Settembre in piazza Montecitorio a Salvini e Meloni si aggiunge anche Toti...
7 Settembre 2019
Da un'intervista di Federico Rampini al noto filosofo Fukuyama riportata sul libro "La notte della sinistra"
(1) "Si è passati, soprattutto nel caso delle minoranze etniche e degli immigrati, all'idea che ogni gruppo deve poter rimanere incollato ai propri valori originali. Questo è un errore. Ogni nazione ha bisogno di un sistema di regole e di valori condivisi, altrimenti scivola verso un modello di tipo iracheno o siriano, cioè una collezione di identità tribali. Tra le quali diventa difficile trovare il terreno del compromesso".
(2) "Sull'immigrazione (un sinistra vincente) deve sostenere un controllo sulle frontiere, senza il quale non può esserci una democrazia.
6 Settembre 2019
Un libro che consiglierei al "Conte 2"
Dietro la parola “Sinistra” si nasconde di tutto e di più, e il contrario di tutto. Lo stesso termine “progressismo”, che indirizza il pensiero di molti ingenui ed esaltati (unitamente a quello di non pochi furbacchioni elitari) verso un'idea di progresso inteso come “evoluzione della società”, serve da travestimento a una tendenza ideologica di lungo corso che si è concretizzata in un “progetto” orientato alla costruzione in laboratorio dell' “uomo nuovo”. "Il laboratorio” non è altro che un cantiere antropologico e culturale, saturo di interessi economici, forse identificativo di un “tipo psicologico” che cerca di prevalere ma che non potrà mai rappresentare l'intera società. Credo che un intellettuale come Federico Rampini rappresenti un baluardo postumo della vera sinistra, quella dei lavoratori e del popolo, quella che si proponeva di porre un argine alle ingiustizie sociali e che forse era meno "pro-scienza a giorni alterni". Questo libro interessantissimo, che consiglio soprattutto a chi si trova impigliato nella rete di qualche ideologia (o post-ideologia), lo testimonia appieno.
Credo che andrebbe consigliato all'intera compagine del “Conte 2".
D.C.
5 Settembre 2019
Il paradosso della verità
Al di là di tutto, non c'è dubbio che grazie alla Lega di Salvini l'UE abbia dovuto prendere atto della capacità reattiva degli italiani, e se questo governo godrà di favori da parte dell'Europa lo si dovrà proprio al “lavoro sporco” (e sacrosanto!) dei nostri “barbari”...
4 Settembre 2019
C'è chi dice " Nein ! "
----------------------------------------------
Su "Profugopoli"
Ho appena finito di leggere questo libro. L'ho letto un po' alla volta, fino in fondo, qualche pagina ogni sera prima di addormentarmi. Si tratta di un'inchiesta giornalistica alquanto particolareggiata che non può non lasciare l'amaro in bocca al lettore. Ma è importante trovare la voglia e soprattutto "il coraggio" di affrontare ciascuna pagina, ciascun paragrafo, ciascun capitolo di questo serio e impegnativo lavoro investigativo prima di utilizzare con disinvoltura termini come razzismo, fascismo o addirittura nazismo. Termini che, è del tutto evidente, oggi vengono scagliati con violenza verso chi dice o cerca di dire verità scomode a un sistema gravemente malato, ormai ai limiti dell'impotenza
1 Settembre 2019
Al di là delle entusiastiche dichiarazioni del leader M5S la strada di questo governo sarà lastricata di difficoltà, il terreno da percorrere disseminato di trappole PD. Perché il lupo, si sa, perde il pelo ma... Vedremo !
28 Agosto 2019
Non è sfuggito a me, spero non sia sfuggito a quelli bravi: sarà anche vero che Salvini aveva proposto a di Maio la Presidenza del Consiglio, ma a quali condizioni? Semplice. Andare a elezioni quasi subito o appena possibile, dopo avere fatto una cosa che Lega e M5S avevano nel programma: il taglio dei parlamentari. Si trattava dunque di una proposta all'insegna del pragmatismo (tutto leghista), e per evitare l'allestimento di un giardino zoologico come quello che rischiamo di vedere di qui a poco.
-----------------------------------------------------------
L'UOMO DEL MONTE HA DETTO SÌ
Poco fa trovavo quasi appassionante questo incredibile laboratorio politico, culturale e sociale, il tutto in un contesto fortemente mediatico dentro il quale la capacità dialettica sembra voler assume il ruolo centrale. Ma quando il buon Mentana ha riproposto l'immagine dell' “uomo nero”, forse volendo credere che oltre la telecamera di La7 ci fossero dei perfetti buzzurri facilmente impressionabili e animati dagli istinti più che da un pensiero razionale, quindi terrorizzati dal Babau di pelle scura (cosa che molto probabilmente appartiene di più ai “buonisti”), ho avuto un improvviso calo di tensione e ho preferito mollare per un po' la tv e fare qualcosa di diverso.
Un altro commento un po' così, che ha riguardato il tweet di Trump, mi ha fatto subito reagire, chissà, forse mi ha dato un'illuminazione: che a Mr Lasagna serva un Presidente del Consiglio tricolore sufficientemente debole, in europa? Vai a capire certe cose... Di sicuro noi italiani abbiamo una forte propensione al provincialismo.
---------------------------------------
Non la facessero lunga con questo spread, perché a seconda delle situazioni favorevoli/sfavorevoli all'Establishment internazionale quello si abbassa/alza pressoché a orologeria! Verrà davvero il momento in cui la gente non ne potrà più.
.27 Agosto 2019
Prima la poltrona
Ora si sta cercando di arginare i danni d'immagine e di sostanza dirottando la questione sul linguaggio scurrile, che più o meno tutti i competitori politici hanno utilizzato soprattutto nelle ultime campagne elettorali. Tutti colpevoli di avere esasperato i toni, insomma. Tutti colpevoli, nessun colpevole. In realtà, dietro un linguaggio sicuramente troppo acceso, forse a tratti anche volgare, c'erano e ci sono delle idee. Apertura o chiusura dei porti? Quota cento o Fornero? Flat tax oppure no? Nel caso, piatta o progressiva (se esiste)? Può funzionare il reddito di cittadinanza? E sulla sicurezza? Sull'aborto? Sull'eutanasia? Droga libera o lotta senza quartiere agli spacciatori? Maternità naturale o surrogata? Difesa della famiglia tradizionale o “famiglia allargata”? E così via. In sostanza, non credo sia lecito confondere i toni esasperati coi valori che trovano forma nei contenuti, per sostenere i quali, certo, a volte si esagera, soprattutto in un'epoca assai poco “ingessata” ed anzi piuttosto sbracata, grazie anche al dilagare a livello esponenziale dei social network. Ed è questo il punto: il governo che sta per ricevere il battesimo dal Presidente della Repubblica sarà costituito da forze che in partenza erano tra loro in fortissima opposizione a livello di sostanza! Ben al di là del linguaggio usato! Il linguaggio maldestro è stato anzi la cartina di tornasole delle forti divergenze a livello contenutistico. Dunque prendiamo atto che per difendere un posto al sole c'è chi è pronto a dimenticare l'Italia e (soprattutto) gli italiani. Omaggio ai Paragone e a tutti coloro che invece di aggrapparsi a un dicastero difendono la dignità propria e forse, indirettamente, anche quella di chi in questa fase disgraziata della politica italiana è ubriaco di potere e/o spaventato di dover tornare a fare altro. Della serie: “prima la poltrona”. L'Italia viene dopo. No, sono spiacente ma non è solo una percezione...
D.C.
----------------------------------------------------
Mostro a due facce
A questo punto, se proprio si dovrà ingoiare il rospo anche per volere del bizzarro presidente USA (ma il M5S non era il primo a provare insofferenza per le ingerenze dei "poteri forti"?), spero almeno che il "governicchio" farà di tutto per andare incontro alle reali esigenze della nazione, in ragione delle quali gli italiani hanno sostenuto la Lega e lo stesso M5S (nella versione precedente)! Ciò che consola è il fatto che “il mostro a due facce” che sta per nascere sa già di avere un bell'ordigno sotto il sedere, pronto a deflagrare qualora le aspettative di chi adesso si sente preso in giro venissero tradite ulteriormente, come troppo spesso è accaduto in passato. Non è difficile immaginare che, a livello elettorale, le conseguenze sarebbero deleterie sia per il PD che per il movimento (o partito?) di Grillo e Casaleggio.
Ricordo che in caso di elezioni il M5S potrebbe dire di non avere accettato compromessi, che alla fine la ragione sia prevalsa. E potrebbe rivendicare la mancata responsabilità (vera o presunta) rispetto alla rottura dell'alleanza con la Lega di Salvini. Secondo me da questa situazione balorda ne uscirebbe con più decoro. La poltiglia nella quale i grillini si sono calati può condurli oggettivamente allo sfacelo.
D.C.
--------------------------------------------
Dammi un "Cinque" ! ...
25 Agosto 2019
Parlamentari PD hanno detto cose, sul M5S, che non lasciano dubbi circa l'incompatibilità dei due schieramenti ! Questa volta PD e M5S rischiano di tirare le cuoia causa inciucio (qui inteso come insano accordo). In fondo in fondo, diciamo la verità, un po' dispiacerebbe anche ai più acerrimi avversari politici...
-------------------------------------------------
Sconsigliato ai progressisti deboli di cuore, o deboli tout court. Mi permetto umilmente di consigliarlo a tutti gli altri...
20 Agosto 2019
Ecco il nuovo libro di Giulio Tremonti. Mi permetto di stralciarne alcuni passaggi: (1) "Patria, Nazione e Stato sono comunque concetti che non coincidono per forza. la Patria, prima di tutto, è cosa diversa e più antica, tanto della Nazione che dello Stato. La parola patria (da pater) esprime infatti e rappresenta la condizione di un popolo che vive in un territorio in cui per secoli o per millenni sono vissuti i padri e i padri dei padri. La Nazione è soprattutto il risultato della comunanza della lingua e della civiltà. Lo stato è infine la forma dell'organizzazione politica del potere in una data area geografica. Ciò che ancora oggi si dimentica, o si vuole dimenticare, è che per un periodo lunghissimo l'Italia è comunque esistita, pur senza uno Stato, tanto come Patria quanto come Nazione."
(2) "...contrariamente a quanto sostiene l'idiozia di una parte dell'opinione civile e politica, non pare proprio il caso di cambiare né gli italiani né l'Italia."
18 Agosto 2019
L'Autostrada del degrado
Con un'Italia incapace di accogliere persino i propri neonati, quando i porti saranno riaperti e centinaia, poi migliaia, poi milioni di persone senza nome, senza data di nascita e luogo di provenienza, con la fedina penale sconosciuta torneranno ad affollare le strade delle nostre città e dei nostri paesi, a riempire i centri di accoglienza onerosi per la collettività e del tutto inadeguati (come risulta già oggi da ricerche serie e approfondite), con quale faccia i cosiddetti "progressisti" si presenteranno ai cittadini italiani, a cominciare da quelli di origine straniera ma ben integrati? Nessuno è autorizzato a pretendere che l'Italia del buonsenso dimentichi i gravi torti subiti...
17 Agosto 2019
La politichetta delle pezze nel sedere
Dopo la stanchezza fisiologica dei giorni scorsi si rivede un Salvini tonico. Se gli italiani di buonsenso non molleranno lui non mollerà. Nello stesso modo, se il Ministro degli interni non mollerà neppure gli italiani di buonsenso, che sono tanti e in crescita, molleranno. Credo altresì che i rimasugli del passato non piacciano neppure a coloro che stanno meditando di rimetterli insieme, con la complicità del sole di agosto, per costituire un governicchio melenso e con le pezze nel fondoschiena.
----------------------------------------------------
La parte sana della Chiesa
"Vanno a soccorrere persone che hanno telefonini o catenine e catene al collo e che dicono di venire dalle persecuzioni. Ma quali persecuzioni? Guardiamoci intorno, guardiamo la nostra città, la nostra patria. Guardiamo le persone accanto, che hanno bisogno e quante ne conosco, io, sono tante, tantissime, una marea che si vergognano del loro stato di vita". (Parroco di Sora)
<< Nuova casella di testo >>.
La parte inquietante della chiesa...
15 Agosto 2019
Credo che la lettura di questo libro sia consigliabile
"Qualsiasi cosa che possa influenzare negativamente la vita delle persone è soggetto a un attento scrutinio amministrativo, professionale e giuridico, ma l'esperimento con l'inserimento di migliaia o perfino di milioni di persone perlopiù sconosciute, provenienti da culture e società completamente diverse viene estromesso da qualsiasi dichiarazione o dibattito pubblico. È quasi vietato parlarne, i suoi oppositori vengono presentati come persone che non meritano di essere considerati veri europei, e sono anzi soggetti a una pressione pubblica e mediatica brutale che a volte ne mette perfino a rischio il lavoro; e tutto ciò potrebbe essere solo l'inizio." (Klaus e Weigl)
-------------------------------------------------
La mancanza di limiti e confini porta immancabilmente ad erigere Muri.
D.C.
13 Agosto 2019
Libro consigliabile per farsi un'idea più completa su ciò che da anni ruota intorno al fenomeno Salvini.
12 Agosto 2019
10 Agosto 2019
Uno strano Tg
Insisto, da un po' di tempo "Studio Aperto" sembra un Tg progressista senza mezzi termini. Edizione di questa sera (10 Agosto 2019): Trump insieme al pedofilo miliardario (che significa questo accostamento?); le "encomiabili" attiviste belghe che in Marocco sfidano l'ira degli integralisti forse pensando cha finirà a tarallucci e vino; cantanti che, perché no, tutti insieme gridano la loro preoccupazione per l'atteggiamento disumano dell'anticristo e di tutti gli italiani che lo votano (me compreso); Gere che spende le sue vacanze per dare sostegno ai migranti socccorsi dalla ONG di turno (avete notato che le stanno provando proprio tutte? Accidenti se dietro non ci sono menti pensanti, che progettano a suon di miliardi con la pretesa di far passare l'idea che l'Italia sia un pozzo senza fondo...); forse allo scopo di rincarare la dose il Tg propone immagini di Diana Spencer, e si sottolinea ancora una volta con una strana enfasi come la "principessa del popolo" fosse molto vicina ai "cantanti attivisti"; dulcis in fundo, non poteva mancare il sermoncino sul clima, questa volta scomodando il "monumento" Sting in aggiunta alla solita ragazzina con le trecce. Certo, i temi di oggi sappiamo bene quali siano, ma c'è modo e modo di affrontarli in un Tg nazionale, per altro seguito dai giovani (o almeno così si dice) i quali, mi si consenta, a volte sono condizionati dalla forma...
9 Agosto 2019
Il buddhista Richard Gere è abituato a fingere per mestiere (fiction = finzione), per cui sarebbe meglio che tornasse alla sua normale attività lasciando i problemi veri a chi ha il gravoso compito di affrontarli sul piano della concretezza. Forse un eterno adolescente come lui neanche si rende conto di cosa significhi ragionare da adulti e prendere decisioni pensando al futuro di un Paese e non ai risultati del botteghino. Si fa presto a dire "attivista"...
6 Agosto 2019
Risposta a un post di una utente fb del 06-08-2019
Siamo d'accordo o no che "esiste una sola razza umana" (Einstein)? Allora semmai si dovrebbe parlare di grande frustrazione, di ignoranza mista a cattiveria (e quella non ha un colore politico, credo sia evidente a tutti, perché la conoscenza storica deve essere a 360°...). Il mio non è negazionismo, perché certi fatti orribili sono accaduti, ma come mai sono accaduti... beh, questo è il punto! Forse sappiamo tutti che i nazisti andavano in giro per il mondo alla ricerca di prove concrete dell'esistenza di razze superiori/inferiori, ma naturalmente senza esito! E allora siamo noi, sprovveduti di oggi, che continuiamo ad accettare un "marchio" imposto da folli sostenitori di teorie altrettanto folli. Su questo argomento recentemente (a un corso di aggiornamento) mi sono confrontato con un docente universitario di Scienza politica, il quale alla mia obiezione relativa all'esistenza del razzismo ha risposto: "posso essere d'accordo con lei (che non esiste), però sono esistiti i razzisti". Certo, ma allora torniamo al punto di partenza: perché non chiamare le cose con il loro nome invece di dare una vidimazione istituzionale a una interpretazione maligna e comunque basata sul nulla poiché, come diceva Albert Einstein (e non solo lui), "esiste una sola razza: quella umana" (bella o brutta che sia)?...
PS: l'organizzatrice del corso di aggiornamento ha colto la palla al balzo per ipotizzare una futura serie di incontri partendo dalla mia "osservazione".
Fortuna che "il razzismo non esiste" (utente fb)
i4 Agosto 2019
Grande autore, grande libri !
30 Luglio 2019
Tra disboscamenti e gretini vari "Studio Aperto" di oggi sembrava un Tg progressista a 360°, e sento riecheggiare le parole di Giorgia Meloni: "Forza Italia?.... non l'ho capito".
??
La finta Cappuccetto rosso Il vero Lupo !
26 Luglio 2019
Un libro davvero importante, direi "prezioso" e di altissimo livello intellettuale (nonostante oggi sia quasi introvabile nelle librerie...). Cercare di capire questo mondo, diventato così complesso, è semplicemente un dovere !
"...se di fronte all’impiego di una determinata parola da parte di un qualsiasi soggetto vediamo sulla stampa e sui media un coro unanime di condanna, il senso di isolamento di chi dovesse schierarsi dalla parte del trasgressore sarebbe massimo e la maggior parte delle persone in quel caso o cambia idea o tace.
Eliminato così il dissenso, quello che resta è solo il pensiero unico, un pensiero che verrà percepito ancor più unanime e obbligatorio.
Ci sono studi scientifici sul fatto che quando si percepisce una maggioranza su un determinato argomento si tende ad adeguarsi a quelle posizioni."
(Enzo Pennetta ed Ettore Gotti Tedeschi, autori di "Contro il politicamente corretto - Ed. Jubulei-Regnani)
23 Luglio 2019
Altri tre libri che ritengo imperdibili.
Non solo in Italia...
22 Luglio 2019
LaVerità
(22-07-2019)
16 Luglio 2019
LaVerità
(16-07-2019)
il Resto del Carlino
(16-07-2019)
12 Luglio 2019
Oggi, dopo i casi della "civilissima" Reggio Emilia, so che quando nonna Marcella parlava di orchi e lupi mannari non raccontava favole...
Perdita d'identità
10 Luglio 2019
Flat tax e percezione
Non capisco perché qualcuno continui a dire che la flat tax (piatta) sia un vantaggio per i ricchi, poiché se il 15% di 10.000 corisponde a 1.500, il 15% di 100.000 corrisponde a ben 15.000 euri. La differenza tra 15.000 e 1.500 è 13.500 ! Ma se il divario fiscale tra chi ha più e chi ha meno deve aumentare in modo esponenziale (diciamo così) adducendo il motivo che quando aumenta la ricchezza diminuisce proporzionalmente la “percezione” del valore del denaro, qualcuno mi sa dire perché in alcuni casi si deve dare importanza alla “percezione”, tanto da elaborare niente meno che un sistema fiscale in funzione di essa, come nell'esempio specifico, e in altri casi no?...
D.C.
ERA
8 Luglio 2019
SE QUESTO NON È UN UOMO
7 Luglio 2019
Qui sotto riporto un passo di un'intervista al Dott. Enzo Pennetta, coautore con Ettore Gotti Tedeschi del libro “Contro il politicamente corretto” - Ed. Giubilei Regnani (che non sono ancora riuscito ad avere nonostante io lo abbia prenotato un mese fa presso una nota libreria di Rn):
“...se di fronte all'impiego di una determinata parola da parte di un qualsiasi soggetto vediamo sulla stampa e sui media un coro unanime di condanna, il senso di isolamento di chi dovesse schierarsi dalla parte del trasgressore sarebbe massimo e la maggior parte delle persone in quel caso o cambia o tace.
Eliminato così il dissenso, quello che resta è solo il pensiero unico, un pensiero che verrà percepito ancor più unanime e obbligatorio.
Ci sono studi scientifici sul fatto che quando si percepisce una maggioranza su un determinato argomento si tende ad adeguarsi a quelle posizioni.”
Da normale cittadino penso che la forma di percezione descritta da Enzo Pennetta non sia che la conseguenza di un meccanismo censorio tanto sottile quanto potente, attraverso il quale viene svolta un'azione inibitoria sui neurotrasmettitori del libero pensiero, tenuto conto che tale pensiero libero, quando non venga inibito, si esprime anche attraverso “forme di percezione più autentiche e profonde”.
D.C.
6 Luglio 2019
Qui sotto riporto un passaggio di un articolo
di Mirko Crocoli:
“...di questo passo il
Belpaese diventerà, non più tardi di una decina di anni, il campo profughi del vecchio continente, la fogna dei burocrati di Bruxelles, la puttana del nord Africa e la bastarda meticcia di un
occidente reo di stare solo a guardare senza alzare mai un dito. Addio tradizioni millenarie, arrivederci grande patria di poeti, artisti, eroi, santi, pensatori, scienziati, inventori, navigatori e
trasmigratori.
Calpestati i diritti, le leggi, la costituzione, la sovranità, il volere di un popolo e – peggio ancora – il destino dei nostri figli. C’è estrema necessità di fermare al più presto questo scempio.
L’appello, oltre che al mondo istituzionale, è indirizzato al Capo di Stato Maggiore della Difesa e a tutti i nostri vertici militari che possono e debbono necessariamente prendere in mano una
situazione che rischia, a breve, di esploderci in faccia.”
( www.affariitaliani.it )
28 Giugno 2019
Fisto che l'Italia "fa le bizze", questa signora ha forse lanciato un accorato appello alla sua Germania perché organizzi un volo umanitario per trasferire là i 40 migranti? Non mi risulta che "la capitana" stia facendo la voce grossa con il suo amato Paese, o con la stessa Olanda di cui sta usando la bandiera. Come mai?
24 Giugno 2019
15 Giugno 2019
Sul Cocoricò
Indino: "Il fallimento del Cocoricò ci impone una riflessione sul mondo della notte" (RIMINI TODAY.IT)
Il mio commento:
Il presidente del SILB della regione Emilia Romagna parla di "giusta lotta contro l'abuso di alcolici", ma a quanto pare se ne guarda bene dal fare un accenno agli stupefacenti! Ciò induce a credere che le "forme di aggregazione" alle quali fa riferimento Indino vadano effettivamente riviste. Per di più, quando il presidente parla di "eccellenza musicale" riguargo ai... prodotti offerti dal Cocoricò, beh, qui viene proprio da ridere (mi si consenta)! Chi scrive, la musica un po' la conosce avendola studiata per molti anni sotto la guida di Maestri tutt'altro che scarsi. In effetti sembra che oggi la "buona musica" sia tale solo se in linea con le fredde esigenze del mercato e appare sempre più evidente che ciò rientri in un quadro più ampio di degrado culturale e morale.
13 Giugno 2019
Per continuare la rassegna di libri di grande attualità proporrei la lettura di questo saggio sui limiti della democrazia (in ogni sua declinazione). Premesso che la storia dell'umanità induce a credere che la "perfezione" non appartenga alla nostra natura animale, sembra che la "vera" democrazia sia quella che non blocca l'ascensore sociale basato sulla qualità ma al contrario lo mantiene ben lubrificato. Poi, si sa, le variabili sono tante...
9 Giugno 2019
Soprattutto la lettura del capitolo "Chi lo odia" (pag. 108 di questo libro) fa cogliere uno dei motivi per i quali Salvini ha avuto molti consensi e moltissimi ne riceverà in futuro.
2 Giugno 2019
Salviamo il capitano Miller !
Quei soldati non avevano l'incarico di portare regali, fiori e cioccolatini alla festa degli "invasori" tedeschi. Al contrario, andavano verso le coste della Normandia ben sapendo che non avrebbero ricevuto altro che proiettili e cannonate! Oggi vogliamo dire loro che hanno fatto male, che hanno sbagliato tutto, che hanno perso la vita o l'uso delle gambe e delle braccia per niente? Vogliamo rinnegare la storia per immergerci in un clima di pericolosa utopia, fino ad arrivare a credere che avremmo potuto e forse dovuto sconfiggere Hitler e il nazionalsocialismo con la sola forza del buonismo pacifista? Allora è proprio vero che dalla storia non si impara mai ! E "purtroppo" la storia non è finita ...
-------------------------------------------------
Poi si parla di inclusione !
(qualcosa non torna...)
( Da iL Giornale.it )
2 Giugno, Giorgia Meloni: "Sono stata esclusa dalla parata"
La leader di Fratelli d'Italia esclusa dall'evento: "Non ci sarei andata lo stesso. non posso accettare che le forze armate siano derise e sbeffeggiate da un ministro".
Un utente di facebook vuole sottolineare il fatto che in realtà la Meloni è stata invitata, ma voleva un posto in tribuna presidenziale (forse in quanto rappresentante di un partito reso "significativo" dal voto di milioni di cittadini italiani).
Eccola la mia risposta:
Vogliamo allora parlare del "pensiero inclusivo" di personaggi come Lerner e company, i quali stilano liste di proscrizione con una disinvoltura che nel migliore dei casi, visti certi precedenti, possiamo tranquillamente definire incoscienza? Se usare mezzi o mezzucci per fare riflettere gli italiani sugli attuali Muri della politica è lecito da una parte, per quale "legge naturale" non dovrebbe esserlo anche dall'altra? Nella ricerca degli equilibri vediamo forzature a 360° e quella della Meloni (fake news o "aggiustamento della verità" permettendo) mi pare del tutto veniale.
30 Maggio 2019
D'int un sumàr in' à mai cavè un cavàl
(dialetto romagnolo)
Se c'è modo e modo di essere analfabeti, alcuni lo sono dal punto
di vista del buonsenso ...
P.S. - So benissimo che falce e martello andrebbero disegnate al contrario...
28 Maggio 2019
Ecco un altro libro ricco di vivacità giornalistica, certamente consigliabile anche per i numerosi siti che vi vengono indicati allo scopo di rinviare il lettore ad interessanti approfondimenti !
27 Maggio 2019
Qualcuno non ha mica ancora capito che Salvini è così apprezzato dalla gente di buon senso per i valori che esprime forse ancor prima che per la flat tax o la TAV !
C'è chi vuole metterla esclusivamente in economia (la quale ovviamente è importantissima e va detto): il soldo al centro a prescindere da tutto il resto. Ma come la mettiamo con temi come la droga, il genitore 1 e 2, la migrazione di massa, l'omicidio legalizzato, la difesa delle vittime (e non dei carnefici), la certezza della pena e via dicendo?
In sostanza, se dobbiamo continuare a pagare tasse elevate vogliamo almeno poterlo fare in un Paese nelle cui vene la verità circoli liberamente. Questo sviluppo delle destre, probabilmente destinate ad espandersi ulteriormente, la dice lunga su cosa pensano realmente i cittadini (che lo dichiarino apertamente o meno) su questioni che la sinistra ha affrontato in maniera inappropriata o che, in certi casi, ha voluto ostinatamente quanto ingenuamente ignorare. La sinistra che non riconosce i limiti della natura umana, che è portata ad inseguire tante utopie destinate a risolversi nell'esatto contrario, rischierà prima o poi un ulteriore ridimensionamento al di là delle fisiologiche fluttuazioni elettorali dell'ordine del 2/3% in più o in meno.
--------------------------------------------
Se questo NON è un uomo Se questo NON è un uomo
25 Maggio 2019
Meglio ostentare simboli religiosi o simboli fallici? Non sono pochi gli studiosi di altissimo livello che hanno individuato in obelischi e... campanili "un certo significato recondito"...
(foto non mia)
24 Maggio 2019 intenso fetore di
C'è nell'aria un intenso fetore di censura (quella vera). Ma chi accusa di fascismo comportandosi da fascista cosa può mai sperare di ottenere? Sarebbe meglio darsi una calmata e accettare il confronto senza oscurare termini ed espressioni come fossero statue nude da coprire con panni rossi o neri (quelli sì imbarazzanti!). Molta gente comincia a capire, e tanti altri capiranno, che l'ipocrisia è uno dei mali peggiori della società.
Carnevale di Viareggio
(foto non mia)
21 Maggio 2019
Da "il Resto del Carlino" del 21 Maggio 2019
19 Maggio 2019
Il Sindaco Sala ha anche sancito, parafrasando addirittura David Crockett a Fort Alamo: "Spazio a tutti per fare manifestazioni, ma poi quello che dico io a questi sovranisti è che si possono prendere l'Italia, l'Europa, il mondo ma non Milano. Credo che resisterà." Questo passaggio è tratto da un articolo di Giorgio Gandola su La Verità, intitolato "Salvini al popolo del Duomo "Estremisti del buonsenso". "
Ora però mi sento di dire, non da David Crockett ma solo e soltanto da Davide Crociati, che ieri a Milano ho percepito un clima di autentico buonsenso.
D.C.
18 Maggio 2019
C'ero anch'io e posso testimoniare senza timore di smentita che è stata una grande manifestazione, nonostante il tempo inclemente! Avrei voluto stringere la mano in segno di ringraziamento a chi sta facendo un lavoro assai rischioso per il Paese, ma il treno per Rimini non avrebbe aspettato...
17 Maggio 2019
ALTRO CHE ESAGERAZIONI !
Secondo me la lettura di questo libro andrebbe imposta per legge a tutti gli italiani, soprattutto a quelli che non si sono accorti (o non vogliono accorgersi) di quello che è successo e che sta succedendo. Un libro pieno di dati statistici, di esempi concreti che fanno riflettere, ma che dico, che fanno indignare! Perché se è vero che la globalizzazione dilaga, che al mondo siamo sempre di più, che il clima sta impazzendo, c'è chi lavora sodo per fare gli interessi propri e della propria nazione e chi, invece, rimane succube e inerme, tremante come un agnello al macello...
D.C.
Un libro da leggere assolutamente, prima di raccontare e raccontarci scemenze !
------------------------------------------
Oggi mi sento un po' più Rock ! ...
Da il Resto del Carlino di Venerdì, 17 Maggio 2019
Il gruppo Rock inglese "The Who"