RIFLESSIONI E COMMENTI 3
(Dal 13-08-2018 al 15-05-2019)
15 Maggio 2019
Prato, sfrattato dalla curia si suicida nel chiostro della chiesa.
A San Francesco. La vittima aveva 65 anni, l'allarme è stato dato all'alba dai custodi.
Forse il poveretto era colpevole di essere un cittadino italiano (siciliano, per la precisione)?
Questa Chiesa NON mi piace.
Fra un po' di tempo, se nessuno lo avrà fatto, andrò sul posto per conoscere personalmente gli eventuali nuovi ospiti del chiostro. Mi interessa.
11 Maggio 2019
In un articolo su La Verità in cui si parlava di droga mi ha incuriosito l'accenno a un libro di Mattia Ferraresi: "IL secolo greve". Si tratta di una riflessione piuttosto articolata sulle contraddizioni del nostro tempo.
Ne consiglio la lettura!
---------------------------------------
Altro libro che mi sento di consigliare anche se mi sembra un po' troppo "di parte". Lo consiglio per le informazioni tecniche che contiene su un fenomeno oggi assai diffuso.
Non si dice forse che di ognuno bisogna prendere il meglio?...
Siena, 20-23 Aprile 2019
No comment
19 Aprile 2019
Quanta energia! All'Arena Vitrifrigo si percepiva un sentimento collettivo di gratitudine per quest'uomo senza età, la cui musica ha colorato 50 anni della nostra vita.
Baglioni è riuscito a tenere le redini di un genere musicale come il rock facendolo diventare un mezzo per arrivare al cuore (non alla pancia) delle persone. Quindi a questo straordinario autore ed interprete non chiediamo di fare politica, perché, per tutti noi, a destra come in centro o a sinistra, il suo messaggio è decisamente trasversale e credo che tale dovrebbe rimanere. Vogliamo che al suo passaggio le grandi Arene, d'Italia e non solo, continuino a registrare il tutto esaurito ancora per molti lunghi anni! Pazienza se non troveremo i biglietti...
16 Aprile 2019
New Age !
5 Aprile 2019
Ho l'impressione che Maurizio Crozza a volte esterni il suo pensiero utilizzando determinati personaggi che prende in giro...
31 Marzo 2019
Il trasferimento della Santa Sede a Marrakech sarebbe la cosa più bella al mondo. Ci pensi, Bergoglio, se davvero vuole essere il papa della "Nuova Chiesa"...
30 Marzo 2019
Se questo non è un uomo
Il piccolo migrante troverà "aperto" il porto della vita?...
--------------------------------------------------
Federico Rampini:
"immigrazione indebiolisce potere contrattuale dei lavoratori"
Non mi risulta che Rampini sia di destra, ma il noto intellettuale ha capito che non si possono dire solo stupidaggini...
26 Marzo 2019
Luca Di Bartolomei dovrebbe trovare casa (per viverci!) in un condominio di periferia pieno di extracomunitari fuori controllo, di spacciatori, di ladri, di prostituzione, ecc. ecc. A quel punto farebbe bene a riscrivere il suo libro che (guarda caso) ha già trovato un'ottima vetrina su La7...
La gente non ne può più di queste strumentalizzazioni. Semplicemente.
14 Marzo 2019
Pubblico e critica a volte si comportano in modo strano. Per fare un esempio, non riesco a capire perché mai un film come IL CARTAIO (2004) venga considerato di minor valore rispetto ad altre pellicole dello stesso Regista. Per me si tratta di un film portentoso, forse uno dei migliori di Dario Argento, la cui colonna sonora (di Claudio Simonetti) mi sembra oltretutto assai ben riuscita!
11 Marzo 2019
Interessante. E non si può certo dire che i Comunisti Padani siano salviniani...
Comunisti Padani
NON CONFONDIAMO ANTIFASCISMO CON POLITICHE DI ACCOGLIENZA
"Da qualche tempo l’antifascismo ufficiale sta correndo per un deriva a dir poco perversa. I principi della lotta per la libertà e la democrazia sono stati riposizionati nelle fangose diatribe per l’accoglienza dei migranti africani. Allora chiariamo subito, i migranti africani, al contrario dei partigiani, non arrivano illuminati da sogni di liberta politica, ma fagocitati dall’illusione di un idea di benessere facile, diffusosi maldestramente nel loro continente. Ricordiamo però che nelle loro terre queste genti hanno sostenuto per appartenenza alle loro etnie tribali, guerre a sostegno di dittatori e usurpatori, che si spartivano il territorio africano con crudeli e sanguinose lotte. Non sono arrivati qui con l’aurea di combattenti della democrazia segnato sul petto. I Movimenti di Liberazione, che l’URSS e Cuba negli anni 70, promossero per creare una società libera e socialista non hanno attecchito. Gli africani continuarono ad arruolarsi nelle bande prezzolate dai dittatori locali senza manifestare aneliti di democrazia. Ora fra loro prende piede appunto, il sogno di facile benessere da acquisire in Europa, non associato a particolari ideali etici. Infatti si manifestano sul nostro territorio con atteggiamenti trasandati, passivi, con propensione all’accattonaggio e all’arruolamento nella malavita. Ciechi e ottusi di fronte a queste evidenze, i nostri ‘compagni’ hanno elevato costoro a paladini di un non preciso intento di libertà sul suolo italiano ed europeo. Dimentichi totalmente di ciò, ignorano che su queste basi riprende e si alimenta, per contro e per reazione, un fascismo arrogante e spudoratamente ostentato. Si mette quindi in moto un fenomeno che dovrebbe essere in primis combattuto da ogni sinistra. Quindi l’Anpi e la sinistra tutt’una, dovrebbero esercitare il proprio impegno e le loro forze sulle conseguenze di quanto, invece di alimentarne le cause. Ribadiamo per l'ennesima volta che invece, stoltamente, la sinistra ufficiale si fa carico di queste sciagurate politiche di accoglienza. Per paradosso le configura nel contesto dell’antifascismo che a ben altri diversi principi dovrebbe essere accostato . Eppure solo menti ottenebrate e perverse non comprendono che lo sfascio di tutta la sinistra europea prende origine da questo macroscopico errore. Mai inopinata miopia fu usata per esprimere una politica di tale autolesionismo. Noi rimaniamo fedeli all’antifascismo ortodosso, che poi è la base per le lotte contro lo sfruttamento e la repressione prodotta dai potentati e dalle borghesie. Quindi deprechiamo chi sputtana la bandiera dell’antifascismo per politiche travisate sotto ogni punto di vista. Per concludere, forse invereconda fu l’idea di innestare sui partiti di ispirazione social-comunista una componente cattolica che alla fini ha fagocitato i nativi trascinando, con malposizionati principi di solidarietà, la sinistra in questo baratro."
8 Marzo 2019
AFORISMI di ALDA MERINI
-La pazzia mi visita almeno due volte al giorno.
-Mi sveglio sempre in forma e mi deformo attraverso gli altri".
-Illumino spesso gli altri ma io rimango sempre al buio.
-La superficialità mi inquieta ma il profondo mi uccide.
-Non cercate di prendere i poeti perché vi scapperanno tra le dita.
-Quelle come me guardano avanti, anche se il cuore rimane sempre qualche passo indietro.
3 Marzo 2019
Articolo tratto da Notiziecristiane.com
Lo sostengono i ricercatori di Oxford.
Usare cannabis prima dei 18 anni significa aumentare il rischio di depressione e schizofrenia, una volta adulti. L’allarme è stato lanciato in questi giorni da alcuni ricercatori dell’Università di Oxford e confermato dai colleghi canadesi.
La scoperta è avvenuta a seguito di un’indagine condotta sul numero
totale di disturbi mentali. E’ emerso infatti come siano almeno 60mila i
casi di depressione derivanti dall’uso di marijuana e altre droghe leggere.
Un dato allarmante che si aggrava considerando che l’Italia è il terzo
paese d’Europa per consumo di cannabis.
Per gli studiosi, “attualmente il problema è troppo sottovalutato
dalla scienza e dalla politica”. C’è infatti il rischio che si creino
circoli viziosi, spingendo un depresso nuovamente verso la
droga.
2 Marzo 2019
Lo diceva Einstein
A rigore di logica, se ammettiamo che la parola “razzismo” sia ancora oggi utilizzabile in riferimento al genere umano (in base a indizi come il semplice colore della pelle, il luogo di provenienza e le diversità culturali, per esempio) ci costringiamo automaticamente ad accogliere una falsa verità, poiché la scienza, quella vera, che come tale ha più voce in capitolo di chiunque professi un'ideologia unidirezionale, dice a chiare lettere che a livello genetico esiste una sola razza umana. Certo con tutte le diversità etniche che ben conosciamo.
Noi umani siamo regolarmente propensi a ritenerci al di sopra delle altre specie viventi, ma quando con disinvoltura parliamo di razzismo nei confronti degli ebrei o degli africani, per esempio, contribuiamo a far sì che gli stupidi e gli ignoranti (e sappiamo bene che in circolazione ce ne sono sin troppi) continuino a interiorizzare l'idea secondo cui qualche differenza profonda tra uomo e uomo possa effettivamente esistere, ricordando che i nazisti si prodigavano alla ricerca di presunte verità scientifiche che in qualche modo potessero legittimare le loro folli pretese di superiorità. E se uccidiamo gli animali a noi inferiori per nutrirci, per vestirci più elegantemente e per fare ricerca scientifica, perché allora non poter riservare trattamenti analoghi a presunti uomini geneticamente inferiori?
Credo che a questo mondo siamo ancora molto indietro e che dovremmo lavorare sodo tutti quanti insieme per depotenziare (non rivitalizzare!) un termine che può essere frainteso sin troppo facilmente, soprattutto se utilizzato sui mass media quotidianamente, dalla mattina alla sera in maniera martellante!
Davide Crociati
10 Febbraio 2019
Su Sanremo 2019
Come volevasi dimostrare! Dopo l'illusione iniziale si è ripetuto un vecchio copione e così ora dovremo ingoiare anche questa. Ma le elezioni di Maggio sono vicine e non credo che i “prestigiatori” del lavoro e del benessere elargiti direttamente dalla politica (non dagli imprenditori che alcuni continuano a definire “padroni”, esattamente come succedeva negli anni di piombo) potranno continuare a sostenere un'idea di mondo distante dalla realtà. Forse oggi pochi mi crederanno, ma quando ieri sera alle 23,05 scrivevo, in coda a una mia piccola rifessione: ”non che m'interessi molto, ma domattina saprò chi avranno fatto vincere al festival” avevo già in mente “un nome”! No comment... Questi saccenti dal cuore d'oro solo per opportunismo, che utilizzano anche o soprattutto le canzonette per fare della mera propaganda destinata agli sprovveduti, forse dimenticano che il comunismo ha fatto 100 milioni di morti nel mondo, e che il “buon” Stalin si alleò con Hitler per spartire con lui il bottino di guerra (oltre tutto mi risulta che non fu il “violoncellista” russo a rompere il patto sciagurato). Per non parlare delle foibe, questione dolorosissima quasi del tutto trascurata dai libri di storia! Quando si parla di scuola...
Beh, ora spero che chi di dovere prenda seriamente in considerazione la possibilità di rinnovare non solo a parole un festival che arriva in tutte le case e non esclusivamente in quelle dei militanti dal pensiero unico, poiché il canone lo paghiamo tutti. Infatti, Sanremo è tuttora una roccaforte parapolitica e non mi si dica il contrario. Per quanto riguarda certi sedicenti artisti della canzone, penso a cosa non si fa per vendere qualche dischetto in più a chi continua a voler mantenere l'illusione di una vita migliore, o meglio, l'illusione di una vita fatta a modo proprio, in taluni casi da trascorrere con la testa "ben protetta” sotto la sabbia (vi lascio immaginare di che colore).
9 Febbraio 2019
Erano quasi le 23,00. Dopo avere biascicato frettolosamente qualche parola i padroni di casa festival Baglioni e Bisio si sono guardati con silente e quasi sprezzante ironia, esattamente come fecero la Merkel e Sarkozy per manifestare il loro strisciante disappunto nei confronti dell'allora capo del governo italiano. Così ho mollato il festival e mi sono sintonizzato su un altro canale dove stavano trasmettendo Syntax 0.1: ciclo di composizioni di Ivan Fedele, idealmente ispirato ai compositori neoclassici Haydn, Mozart e Beethoven. Ovviamente, con tutto il rispetto dovuto, l'evidente dislivello artistico tra i due programmi mi ha imposto di rimanere su Rai 5...
Non che m'interessi molto, ma domattina saprò chi avranno fatto vincere al festival.
Il compositore Ivan Fedele
-----------------------------------------------------
Prima della globalizzazione poterono le BR: gli imprenditori (ossia coloro che creavano ricchezza, checché se ne dica) cominciarono ad espatriare per evitare di cadere vittime di omicidi e di gambizzazioni ! E questi sindacalisti parlano ancora di "padroni"...
8 Febbraio 2019
Sanremo 2019
Detesto la retorica, le moine e le sdolcinature. Per cui non mi dispiace pensare di avere la stessa espressione ambigua e inquietante di Hannibal Lecter mentre dico a me stesso che questo Sanremo non è affatto male. Bravi i presentatori, ottimo il loro impegno a non sbilanciarsi più di tanto a favore/sfavore di un emisfero politico: non c'è bisogno di alimentare ulteriori divisioni in un'Italia in evidente crisi identitaria! Baglioni è Baglioni e non saprei che dire di più; Bisio è rassicurante nella sua sincera volontà di far sorridere con leggerezza, anche se intorno alla sua persona aleggia una sostanza di colore rosso (ma non importa); Virginia Raffaele è bellissima e simpatica, qualità che secondo la mia modesta opinione convivono raramente in una stessa donna. Ed è anche brava. Spero che di qui alla fine questo festival non tradisca le attese di chi si aspetta una ventata di energia rassicurante, densa di intelligenza e di sensibilità imparziali.
Pronto a ricredermi.
3 Febbraio 2019
Sulla censura
Chi non ha né arte né parte vorrebbe zittire gli altri, aggrappandosi alla filosofia del "saggio tacere". Salvo poi mettere in vista quotidianamente le proprie invidie e miserie culturali, e forse anche le proprie lacune estetiche (in senso lato). Mi si permetta di sorridere un po' cinicamente...
19 Gennaio 2019
Tante volte mi hanno chiesto: "per te chi è / come dev'essere la donna ideale?" Ammesso che ce ne possa essere una, a questa domanda rispondo volentieri con un'immagine...
15 Gennaio 2019
13 Gennaio 2019
Ma Vasco Rossi è di destra o di sinistra?...
A qualcuno sarà sfuggito che la performance canora di Matteo Salvini al Maurizio Costanzo Show è stata una risposta, postuma, a un'analoga esibizione della ex Ministra Kyenge, la quale nel Luglio del 2017 cantò "Alba Chiara" di Vasco Rossi a Radio Rock 106.6. In quell'occasione l'ex ministro dell'integrazione si esibì in uno spot canoro a favore dello ius soli. Visto che un po' alla volta stiamo entrando nel clima di Sanremo 2019, con le "premesse" che tutti conosciamo, ho voluto ricordare questo particolare curioso.
A proposito, una persona che ben conosco mi ha riferito che quando è stata in grecia ha visto uno yacht del Blasco battente bandiera panamense. Perché mai? È poi così brutto il tricolore?...
7 Gennaio 2019
Grande Diop, cittadino italiano (di origine senegalese) impegnato politicamente. Altro che razzismo ! ...
4 Gennaio 2019
Posso anche capire Orlando e De Magistris, ma a Milano e a Firenze dove sono i porti?
30 Dicembre 2018
Un bel programma
Al diavolo la politica per un attimo, perché non dire che per Nove Tv Renzi ha fatto un gran lavoro? Personalmente sto apprezzando molto le puntate di "Firenze secondo me".
25 Dicembre 2018
Riflettere o non riflettere, questo è il dilemma !
Quando le "riflessioni" danno fastidio ai fautori di un sistema costituito c'è chi tra loro, riflettendo, pensa di dover scomodare persino uno Strehler post mortem... Ora chiedo ai benpensanti di turno: (1) è meglio riflettere oppure no? (2) riflettere è già agire, nel momento in cui pensieri e idee diventano in qualche modo di dominio pubblico, oppure no? Io credo che la risposta a entrambe le domande sia SÌ.
" Bisoga essere tolleranti... ma non troppo ! " (Giorgio Strehler)
22 Dicembre 2018
Sono orgoglioso che per la terza volta in pochi giorni il Quotidiano LaVerità abbia dato visibilità ad una mia riflessione! Un sentito ringraziamento a Mario Giordano e a Maurizio Belpietro.
D.C.
14 Dicembre 2018
Bellaria Igea Marina,14-12-2018
Segnali di spread culturale
Secondo una visione ampia la musica, che è sempre stata presente in tutte le aree del mondo e che ben difficilmente può essere scissa dal contesto sociale e culturale in cui viene prodotta, esprime al massimo grado il valore della diversità. Tant'è vero che gli etnomusicologi di seconda generazione hanno capito che era un errore grossolano valutare la musica delle varie etnie in rapporto a quella europea di riferimento, quasi si trattasse di uno spread di tipo culturale! Infatti, molti sono concordi nel ritenere che se i lavori di Stockhausen non possono essere compresi e sentiti da tutti nello stesso modo, ciò valga anche per la musica indiana, per quella araba, ecc. ecc. Per noi occidentali i melismi che dai minareti invadono l'aria circostante sono soltanto qualcosa di esotico e, forse, di divertente. Ma per gli arabi hanno un significato ben più profondo.
Il linguaggio della musica è universale nella misura in cui lo sono tutti gli altri linguaggi: chi sa di dover trascorrere molto tempo all'estero è chiamato a studiare abitudini e costumi relativi al luogo in cui andrà ad insediarsi anche se solo temporaneamente, onde evitare spiacevoli conseguenze (vedi “L'uomo e i suoi gesti” di Desmond J. Morris).
Per concludere, credo che l'umiltà possa esprimersi meglio nella consapevolezza che al mondo esistono culture e sensibilità molto differenti tra loro, e che la pretesa di uniformare tali differenze in un unico, neutro contesto sia invece espressione di una presunzione che forse non fa troppo onore a chi la coltiva.
Davide Crociati
12 Dicembre 2018
Bellaria, 12-12-2018
Scheletri nell'armadio
“O generazione sfortunata,
arriverai alla mezza età e poi alla vecchiaia
senza aver goduto ciò che avevi diritto di godere
e che non si gode senza ansia e umiltà
e così capirai di aver servito il mondo
contro cui con zelo “portasti avanti la lotta”;
era esso che voleva gettar discredito sopra la storia - la sua;
era esso che voleva far piazza pulita del passato - il suo;
oh generazione sfortunata, e tu obbedisti disobbedendo!”
Pier Paolo Pasolini era consapevole della tragica mutazione antropologica che la perdita di senso della tradizione aveva indotto nelle nuove generazioni degli anni '70, e che, pur essendo compiuta in nome di una emancipazione rivoluzionaria, era in realtà pilotata da quella stessa cultura radical borghese cui ci si voleva contrapporre.(da “Satanismo e musica rock - GRIS - Imola”)
Davide Crociati
10 Dicembre 2018
Oscurantisti che accusano di oscurantismo
Come fa uno come Davide Faraone, già Sottosegretario di Stato al Ministero dell'Istruzione, a minimizzare la gravità degli incauti messaggi lanciati dal disadattato Sfera Ebbasta e contemporanamente a definire "oscurantista" chi cerca di accendere una sacrosanta fiammella di verità su un mondo che è eufemistico definire insano? Se la sinistra intende continuare su questa linea sciagurata... Auguri, porteremo fiori freschi !
Leggete queste parole del pregevole Magdi Cristiano Allam (non a caso escluso dalle televisioni !):
"...Ebbene la realtà di questo giovane trapper di 26 anni è inquietante. Da come si presenta, per come ha trasformato il proprio corpo in un enorme tatuaggio, ma
soprattutto per il messaggio contenuto nelle sue immagini e nelle sue canzoni, impregnate di trasgressione sociale, nichilismo valoriale, promozione della droga, esaltazione del sesso libero,
aspirazione al denaro e al lusso. Il brano “Trap King” inizia così:
“Nella tomba mi voglio portare soldi ed erba
Ma prima di andarci voglio uscire dalla merda
Spiegarti com'è che vivo, non credo che serva
Hai presente un grammo? pensa ad una serra
Panico se afferra il serramanico, rapido
Sali sulla sella e scappiamo nel traffico
Più in fretta della gazzella
Poi abbandoniamo il mezzo al primo angolo
Siamo giovani promesse del blocco”.
Ebbene come padre e nonno mi domando: possiamo dare in pasto i nostri figli e nipoti a degli pseudo-cantanti che inculcano una concezione perversa della vita e favoriscono una cultura distruttiva? Io credo che dobbiamo mobilitarci per porre un argine a questo degrado culturale che sta nuocendo allo spirito e che si ripercuote nell’integralità della vita dei nostri ragazzi. Mi auguro di cuore che la tragedia di Corinaldo possa almeno servire a far luce su un aspetto cruciale dell’educazione dei nostri figli e che concorre nel determinare la decadenza della nostra civiltà."
9 Dicembre 2018
Morire inseguendo un delirio
Il "sottorapper" al cui concerto sono morte diverse persone, per non parlare dei numerosi feriti, è il più minuscolo dei pinco pallino (musica a parte, andate a leggere i testi delle sue canzoni per rendervene conto). Non c'è dubbio che i genitori dovrebbero stare più attenti ai contenuti invece di assecondare i propri figli liquidando i tanti problemi che li riguardano con un troppo facile "sono ragazzi". Al di là di come la si voglia pensare, quando lo sfondo è questo può succedere veramente di tutto. In senso negativo. Abusando del principio di Pareto (il massimo risultato economico con il minimo sforzo in termini di qualità, nella presente declinazione) il mercato privo di scrupoli ha trascinato giovani e meno giovani alla rovina culturale, con tutte le conseguenze che chiunque può facilmente immaginare. Questa è indubbiamente una delle cause dello sfascio del nostro Paese e più in generale del mondo occidentale. E una società culturalmente indebolita diventa facile terra di conquista.
Rinnovo i miei ringraziamenti a Mario Giordano e al Direttore Maurizio Belpietro che hanno dato ulteriore visibilità alle mie riflessioni:
8 Dicembre 2018
Acuti, pellicce e... applausi
Una volta nei teatri lirici c'erano i fischiatori su commissione. Anche e soprattutto in questo tempo di fake news è sin troppo facile costruire consensi/dissensi come si trattasse di un grande set cinematografico. Resta il fatto (concreto) che parole e applausi/fischi non bastano più. Parigi docet...
Ieri gli agenti francesi hanno detto: "domani dovremo sparare"
2 Dicembre 2018
Cinesi in Africa !
Ammesso che la catastrofe climatica sia una delle cause principali dell'esodo di massa dal Sud al Nord del pianeta, ci stiamo chiedendo come mai allora la Cina voglia investire miliardi in Africa quando sappiamo bene che i cinesi gestiscono direttamente i loro affari insediandosi in gran numero nei luoghi di conquista economica? Sono pazzi i cinesi? Vogliono rimanere vittime di qualche catastrofe? Francamente ne dubito...
(Ecco una mia piccola rflessione pubblicata sul Quotidiano "LaVerità" diretto da Belpietro, nella Rubrica "LE LETTERE" a cura di Mario Giordano, in data 04-12-2018)
--------------------------------------------------
Mai togliere l'osso al cane...
26 Novembre 2018
Per 30 denari ?
Oggi su "La Verità" ho letto che il debito pubblico tedesco può essere interpretato diversamente (visto da certe angolazioni pare sia addirittura simile al nostro!). E il PD che cosa ha fatto? Ha aperto le porte all'invasione in cambio di elasticità!! A quanto pare le "bacchette magiche" si sprecano, e noi elettori dovremmo fare la parte dei fessi che prendono su tutto?...
---------------------------------------------
I numeri vanno SEMPRE linterpretati !
La maggior parte dei cittadini italiani sono preoccupati? Certo che lo sono! Per l'Italia! Poiché l'europa di oggi non è affatto quella pensata dai padri fondatori! Comunque la si giri. Non diamo la colpa a chi (legittimamente) sta provando nuove vie per evitare il capestro...
16 Novembre 2018
Le crociate di Rai Storia
Tempo proprio che si stia cercando di riesumare antiche vicende per giustificare le pseudo-politiche a favore dell' "accoglienza" più scriteriata e indiscriminata...
Oggi alcuni pretenderebbero di fare una strage di uccelli, rischiandone l'estinzione, solo perché i poveri animali sono gli eredi inconsapevoli dei dinosauri che, nell'ormai lontanissima preistoria, lottavano per la vita a discapito di altre specie viventi, fors'anche a discapito di quegli strani esseri che poi sarebbero diventati i primi ominidi! Per essere chiari, oggi c'è davvero chi pretende di far saldare ai propri figli il conto delle guerre di conquista compiute dai loro antenati medievali. Suona come un terribile invito alla passività autolesionista! Grazie Rai "di tutto, di più" a cui paghiamo il canone...
1 Novembre 2018
Riflessioni d'obbligo...
(1) Questa sera a "Piazza pulita" ha parlato l'ex Ministro dello Sviluppo economico, il quale ha dichiarato che nel momento in cui la sinistra ha aperto le porte a "tutti", a discapito del popolo italiano, ha dimostrato di perdere letteralmente la testa ! Allora che facciamo: alla Calenda o ad Kalendas Graecas?...
(2) Dopo i pacchi bomba, dopo la strage in sinagoga, ora Trump deve fare i conti con un'enorme massa di disperati diretti verso il confine meridionale degli Stati Uniti. Il tutto, ovviamente, a ridosso delle elezioni di metà mandato. Come poter escludere che si tratti di "fenomeni" pilotati ad hoc? Infatti, è impossibile non avere la sensazione che si stia delineando un disegno perverso il cui fine sia quello di destabilizzare Trump e la sua politica, ossia una certa visone del mondo...
D.C.
28 Ottobre 2018
L'INGANNO DELL'APPARENZA...
24 Ottobre 2018
Bellaria I. M., 24 Ottobre 2018
Il razzismo che non c'è
Mi si permetta di insistere perché so di dire la cosa più sensata di questa terra: RAZZISMO = IGNORANZA. Stop. Se il razzismo non fosse soltanto un prodotto dell'ignoranza intrisa di disagio esistenziale e in certi casi anche di paure soggettive/oggettive, forse la questione meriterebbe ben altra interpretazione. Ma la scienza e il buonsenso ci dicono con chiarezza come stanno le cose. Perché allora ostinarsi a portare acqua al mulino della non conoscenza e della stupidità continuando a parlare di ciò che non esiste, dal momento che la parola razzismo poggia esattamente sul nulla (poiché esiste una sola razza umana, come già diceva Albert Einstein)? Ora, so bene che sarebbe terribile e paradossale definire “nulla” i milioni di ebrei morti nei lager nazisti (ricordando per altro che moltissimi altri esseri umani sono deceduti in campi di contentramento forse meno conosciuti le cui vittime non erano sempre e soltanto semiti). Ma a posteriori l'intelligenza umana è in grado, se in buona fede, di reinterpretare con mente più lucida i "fenomeni" più nefasti, a cominciare da quelli di un ben noto passato di cui sarà bene non perdere memoria! I mass media farebbero buona cosa se dirigessero riflessioni e dissertazioni verso la “verità vera”, allo scopo di non fomentare gli animi degli emarginati per non continuare a fornir loro un “appiglio istituzionale”. Chi parla di (presunti) razzisti si fa automaticamente loro complice, poiché implicitamente avvalora il loro pensiero malato (e sottolineo “malato”). Una vidimazione insensata di cui davvero non ci sarebbe bisogno. Insomma, nel combattere certi fenomeni si potrebbe fare meglio...
Davide Crociati
Jane Elliot è una ex insegnante delle elementari in USA e attivista per i diritti civili.
Nel 1956 Jane effettua un esperimento con gli scolari della sua classe per far provare ai bambini cosa significhi davvero il razzismo. Così li divide in due gruppi: quelli con gli occhi azzurri da una parte e quelli con gli occhi marroni dall’altra, giustificando la divisione con motivazioni scientifiche inventate di sana pianta secondo cui i primi erano superiori ai secondi.
Di seguito ai bambini dagli occhi chiari viene concessa tutta una serie di privilegi (hanno i posti migliori in classe, possono bere prima dalla fontana, vengono
sgridati raramente mentre vengono enfatizzate le loro capacità) mentre ai bambini con gli occhi scuri vengono applicate diverse vessazioni.
Nonostante i bambini prima dell’esperimento si dicevano contro la discriminazione razziale ed erano chiaramente persone socievoli, non aggressivi, che andavano d’accordo, in breve tempo la divisione
effettuata dall’insegnante li trasformò radicalmente.
La stessa Jane in una successiva intervista rivela di come la stupì vedere “un’insieme di bambini meravigliosi, cooperativi e premurosi trasformarsi nel giro di
15 minuti in un insieme di individui maligni, aggressivi che applicavano la discriminazione” verso quelli che lei aveva indicato come inferiori.
“Bambino con occhi scuri” era diventata un’offesa e una canzonatura esattamente come “negro”.
Dopo una settimana Jane invertì i ruoli dicendo che aveva mentito sulla superiorità dei bambini con occhi chiari e che era l’esatto opposto, facendo così provare ai bambini entrambe le esperienze del privilegio e della vessazione. Alla fine dell’esperimento fu spiegato agli scolari che era stato tutto solo un gioco per capire cos’era davvero il razzismo, ovvero una discriminazione basata su un elemento ininfluente come il colore degli occhi che non è diverso dal colore della pelle. Quei bambini, diventati adulti, ricordano oggi come quella esperienza cambiò radicalmente in positivo la loro vita.
L’esperimento è stato ripetuto più volte con gli stessi risultati e va a completare quelli più famosi di Milgram, Asch, Zimbardo ed altri sull’autorità, sul
conformismo e sui gruppi minimi.
L’autorità e le condizioni sociali in cui viviamo possono trasformarci in veri e propri aguzzini che vessano i loro simili sulla base semplicemente di stereotipi propagandati dal potere
costituito.
La cosa ancora più choccante fu determinare che i bambini credevano così tanto a questa divisione e ciò che si diceva della loro presunta superiorità/inferiorità
che iniziarono a riflettere non solo nel comportamento ma anche nell’apprendimento scolastico ciò che si presumeva arbitrariamente dal colore dei loro occhi (i bambini con gli occhi scuri iniziarono
ad avere difficoltà mentre gli altri andavano meglio), rafforzando così nei fatti lo stereotipo creato artificialmente (risultato già messo in evidenza dall’esperimento delle bambole https://goo.gl/dw3ffw)
Questo significa che uno stereotipo inventato di sana pianta, se creduto vero e diffuso, può creare le condizioni perché gli individui si adattino e lo mettano in pratica su loro stessi ottenendo il
tremendo risultato che, ad un occhio non attento, quello stereotipo sembra essere basato sui fatti e non il contrario.
(da internet)
6 Agosto 2018
Dallo spazio siderale, da qualche angolo remoto della politica italiana, dal lontano pianeta sinistra, giungono deboli segnali di vita: in un'intervista rilasciata al quotidiano Libero il sindaco di Milano, stimolato dall'intervistatore, ha dichiarato che:
Sindaco Sala: “la sinistra non ha avuto la capacità di fare un piano di integrazione alla tedesca, con corsi di lingua, formazione e test finale. Abbiamo voluto accogliere tutti senza riuscire a creare vera accoglienza per nessuno. Finché non troveremo una formula vincente sull'integrazione perderemo. E poi, bisogna avere il coraggio di confessare una cosa, per quanto sgradevole”.
Intervistatore: Ovverosia?
Sindaco Sala: “L'italiano ha paura dell'uomo nero. L'immigrazione africana è allo stato brado ed è molto più temuta di quella islamica”.
Intervistatore: Paura dell'uomo nero significa razzismo: non si unirà anche lei al coro anti-Salvini?
Sindaco Sala: “Il razzismo non viene dall'animo, è un sentimento molto più pratico di quanto non si pensi, si basa sulla mancanza di sicurezza e su questioni concrete. Spesso essere razzista significa difendere ciò che hai dalla venuta di un altro, per questo i centri cittadini sono meno intolleranti delle periferie. A Milano il 12% della popolazione vive in alloggi popolari. Se tu sei il 48esimo in lista di attesa per un appartamento e, dati i parametri di ricchezza, componenti famigliari e disabilità, sai che senza stranieri diventi 15esimo, sei portato a essere anti-immigrati”.
Sindaco Sala: "con il governatore Fontana collaboro meglio di quanto immaginassi".
21 Ottobre 2018
Ho sempre amato questo musicista colto e poliedrico (tra l'altro autore, coi Goblin, delle musiche di "Profondo rosso"). Quando venne a Bellaria (lo avevo invocato con forza, lo confesso, per mezzo di una delle mie classiche "lettere invadenti"!) gli portai "Il tempo del musicista totale" - Dalia editore: ricordo come fosse ora che gli brillarono gli occhi e mi strinse forte a sé quando gli misi in mano per la dedica di rito quel suo libro uscito nel '75! Un bel ricordo.
14 Ottobre 2018
Da un mio precedente scritto (del 21 Ago. 2018)
L'idea che in alcuni Stati degli USA e in vari Paesi del mondo continui a resistere una pratica punitiva medievale, crudele e per giunta inefficace (stando a certe statistiche) mi fa inorridire, e sono intimamente convinto che se Trump cercasse di contribuire seriamente all'abolizione della pena capitale spiazzando il mondo intero la nostra stima nei suoi confronti crescerebbe in maniera stratosferica! Per onestà intellettuale dobbiamo ricordare che in otto anni di presidenza neppure il premio Nobel “per la pace” Barak Obama ha saputo evitare che la pratica dell'omicidio legalizzato continuasse, anche se gli va riconosciuto che nell'arco del suo mandato ha graziato numerosi detenuti (se è vero quel che si dice).
12 Ottobre 2018
3 Ottobre 2018
Ed ecco a voi... il presidente della Commissione europea ! Che dite, possiamo stare tranquilli?...
26 Settembre 2018
Nell'articolo di Manila Alfano pubblicato sul quotidiano "Il Giornale" di oggi e del quale mostro solo le righe introduttive, parla Redouane Ahrouch, consigliere comunale ad Anderlecht (uno dei 19 Comuni della regione di Bruxelles Capitale) e fondatore del parti politique islamiste che sta facendo molto rumore in Belgio e che vorrebbe reintrodurre la pena di morte, "ma solo in rari casi". Non dimentichiamoci per un solo istante il guaio che combinarono Chamberlin e Deladier sottovalutando i rischi della politica espansionistica di chi sappiamo...
Chi vuol capire...
23 Settembre 2018
Su La7 un relatore dice che nella vita ci si evolve, per cui è sbagliato buttarla in nostalgia come sta facendo questo governo, che vorrebbe riesumare il servizio di leva, recuperare almeno una parte della sovranità nazionale smarrita nei meandri di un'europa piena di nebbie e di incertezze, ecc. Ed è vero che le "operazioni nostalgia" possono sortire effetti nefasti, vedi Germania anni trenta. Ma (aggiungo io) tornare indietro a volte permette di recuperare la salute perduta: se in una fase dell'esistenza si è scivolati nell'alcolismo o in qualche altra forma di dipendenza forse è il caso di provare a tornare a migliori abitudini. Come sempre, quando una questione viene condotta su un piano diverso la prospettiva può cambiare radicalmente...
22 Settembre 2018
Ho sentito dire (da chi secondo me certe cose non avrebbe mai dovuto esternarle) che in fin dei conti la droga cosiddetta leggera può rappresentare un rimedio alla sofferenza dilagante e alla conseguente criminalità. Dunque secondo alcuni sedicenti moralisti dovremmo tornare ai tempi in cui la follia veniva "controllata" con la lobotomia! Sarebbe questa la cura "intelligente" che troppi falsi politici vorrebbero offrire ai giovani? Che lo vadano a dire apertamente nelle scuole e nelle assemblee coi genitori, se ne hanno il coraggio (cosa di cui dubito fortemente)! È proprio vero, a volte intelligenza fa rima con demenza...
C'è chi preferisce lo sguardo spento (2007) allo sguardo fiero (2000)...
------------------------------------------------------
10 Settembre 2018
Quest'ONU dà l'impressione di essere l'ultima frontiera mondiale di un buonismo finalizzato alla difesa di interessi di parte...
-------------------------------------------------------
MAFIA NIGERIANA
(tratto da wikipedia)
«Vorrei attirare la vostra attenzione sulla nuova attività criminale di un gruppo di nigeriani appartenente a sette segrete, proibite dal governo a causa di violenti atti di teppismo: purtroppo gli ex membri di queste sette che sono riusciti ad entrare in Italia hanno fondato nuovamente l'organizzazione qui, principalmente con scopi criminali”» (vedi il resto su wikipedia)
9 Settembre 2018
Oscurantismo : "atteggiamento di prevenuta ostilità nei confronti dell'istruzione (non pilotata?), del progresso, dell'indipendenza di giudizio" (definizione tratta da wikipedia). L'oscurantismo è un fenomeno senza colore: a volte può tingersi di nero, a volte di rosso o di bianco...
8 Settembre 2018
I princìpi che stanno alla base della migliore giustizia non si discutono. Ma la storia ci parla anche di giudici "diabolici", che di vero avevano solo la toga che indossavano... Con ciò non si vuole insinuare nulla, tuttavia il dubbio è lecito e rende l'uomo diverso dalla pecora.
------------------------------------------------------------
Una mia risposta a un utente facebook
La premessa è che ritengo improbabile che i giudici sbaglino sempre e a prescindere. Non è questo il problema. Il problema è che ci sono casi (sotto gli occhi di tutti o di chi vuol vedere) in cui l'ingerenza di certa magistratura nella politica è apparsa palese e soprattutto di un tempismo che (forse impropriamente) definirei "naife", ai limiti dell'ingenuità. Gli stessi giudici troppo politicizzati possono avere svolto benissimo il loro lavoro per altri versi. Non è detto che una cosa debba escludere l'altra. Purtroppo qualcuno può essere onesto e disonesto allo stesso tempo, poiché la natura umana, come la natura in senso lato, è assai complessa e piena di contraddizioni e volenti o nolenti ci siamo dentro tutti...
6 Settembre 2018
Se tornasse Monti credo che molti italiani organizzerebbero gommoni e barconi per andare in Africa...
2 Settembre 2018
"Nessun uomo può dire di non essere stato crocifisso almeno una volta a quel ramo di ulivo che è la donna."
Alda Merini
31 Agosto 2018
Stiamo entrando nella nuova stagione televisiva e come sempre saranno tanti i talk show in cui si parlerà di politica. Però da un po' di tempo a questa parte è tutto un sovrapporsi di voci urlanti, quindi incomprensibili per chi non ha un minimo di pratica contrappuntistica. Per questo motivo proporrei un paio di titoli ironici per una futura trasmissione di genere:
(1) "Non siamo al bar"
(2) "Il bar è dietro l'angolo"
30 Agosto 2018
Risorse dal Congo
Questa sera su La7 hanno trasmesso un servizio sulle sofferenze dei minatori del Congo, per fare leva sulla sensibilità e più ancora sulla presunta ingenuità degli italiani. Ma qui in Italia abbiamo conosciuto il congolese Butungu, in tutta la sua eleganza quasi maniacale e con la sua ferocia inaudita. Butungu e i suoi ometti della banda. Chiedete alle donne brutalmente stuprate e al ragazzo massacrato, mentre assistiamo ad una serie di episodi analoghi che sembra interminabile e che purtroppo stanno diventando la normalità. Vogliamo dimenticare? Vogliamo mostrare indifferenza verso le vittime di casa nostra, incluse quelle extracomunitarie con regolare permesso di soggiorno e che vivono qui con le migliori intenzioni? Vogliamo chiudere gli occhi rispetto a un problema che, non risolto con la dovuta decisione, porterebbe alla catastrofe sociale? Possiamo forse limitarci ad emettere pavidi belati traboccanti d'un sentimentalismo dolciastro, espressione di un "cuore tenero" che dovremmo lasciare ai fanciulli e ai sognatori adolescenti? Troppo comodo sottrarsi al ruolo di adulti (e sappiamo bene che non è sempre un ruolo gradevole!).
-----------------------------------------------------
Due riflessioni
29 Agosto 2018
Mattarella, ascoltaci
------------------------------------------------------------
25 Agosto 2018
Allora qualcosa si muove...
(1) Vendeva alcolici ai minorenni, arriva la stangata per il Minimarket.
(RIMINITODAY.IT)
(2) Stop alla movida la Questura chiude Villa delle Rose e Paco Beach.
(RIMINITODAY.IT)
(3) Beky Bay (Igea M.), il locale chiuso per un mese dal Questore di Rimini.
(RIMINITODAY.IT)
(4) L'estate dello sballo violento: draga e risse, chiusi 80 club.
(LA STAMPA.it)
I minori non dovrebbero bere. I giovani sono particolarmente a rischio per le conseguenze dannose del consumo eccessivo di alcol perché, questo interferisce con la loro crescita, lo stato nutrizionale e lo sviluppo della personalità. È riconosciuto che il consumo di bevande alcoliche aumenta la probabilità di incidenti durante l’attività sportiva e ricreativa e diminuisce le capacità fisiche, sessuali e comunicative. Gli effetti (negativi) del consumo scorretto di alcol sono, comunque, molto più pronunciati nei giovani. Questo non è unicamente dovuto all’immaturità fisica, ma anche a fattori psicologici.
Visto che gli adolescenti sono ancora in una fase di sviluppo fisico, in generale, non hanno ancora sviluppato totalmente la stessa capacità di tolleranza all’alcol
degli adulti pienamente sviluppati. È stato inoltre osservato che la dipendenza all’alcol ha più probabilità di svilupparsi se il consumo di alcol comincia prima dell’età adulta. I ricercatori hanno
riscontrato che più presto inizia il consumo, più alto è il rischio di dipendenza all’alcol nel tempo.
Per di più, l’alcol colpisce lo sviluppo del cervello nei giovani, quindi il consumo, in particolare il consumo eccessivo, in qualsiasi momento prima che il cervello
abbia completato il suo sviluppo, può avere delle conseguenza disastrose sulle funzioni cerebrali.
(materiale tratto da internet)
24 Agosto 2018
Resistendo all'emisfero "femminil-buonista" delle maestrine iperprotettive, il fantastico Tridente "maschio" Salvini-Conte-Di Maio sta svelando al mondo intero l'inutilità dell'europa targata Juncker (l'alticcio) e compagnia cantante. Questo è il punto vero. E non sono affatto maschilista: ciò che è vero è vero !
22 Agosto 2018
Non voglio fare il profeta di sventura, ma temo che se il ministro degli interni venisse processato e arrestato ci sarebbe una sollevazione popolare senza precedenti (forse non solo in Italia). Speriamo che il buonsenso prevalga in tutti.
--------------------------------------------------------
E se il giovane sbarbatello che ha dichiarato di essere stato abusato dalla bella Asia Argento fosse in combutta con il ricco e potente Wenstein? Nessuno ha considerato questa possibilità?...
19 Agosto 2018
17 Agosto 2018
Riascoltando per caso alcune musichette di Santo e Johnny (ricordate?) mi sono reso conto che negli ultimi 4/5 decenni anche la società italiana ha perso in naturalezza, sincerità, semplicità e sobrietà... Solo retorica? Forse.
Sono nostalgico fino a un certo punto, ma questo aforisma è da brividi...
-------------------------------------------------------
16 Agosto 2018
Riflessione su: Conoscenza e Sapienza
Ho la sensazione che ci sia troppa conoscenza acquisita solo dai libri (anche il mein kampf è un libro ed ha avuto una grande divulgazione, io stesso l'ho letto) e che da tempo ci siano in circolazione troppi "menzogneri colti" con conoscenze agganciate furbescamente a una saggezza per sentito dire, a una sapienza d'imitazione. Ma in fondo chi può dire "io sono più saggio e più sapiente di te"? Evidentemente NESSUNO. E allora è giusto che ciascuno di noi si senta in diritto di dire la propria per non lasciare carta bianca ai soliti (sedicenti?) rappresentanti o delegati culturali, se è vero che la passività rappresenta un pericolo autentico per la democrazia...
D.C.
Lombardi... pardon, Longobardi
---------------------------------------------------------
Riuscirà questo governo a far fronte ai ricatti dell'europa, che in cambio di liquidi impone European Safe Bond contenenti BTP in misura esigua, con la conseguenza che (per una legge del mercato) hanno tassi di rendimento assai più alti, per effetto di un'offerta troppo elevata a fronte di una domanda troppo bassa?...
13 Agosto 2018
INSEGNANTE USA DISTRUGGE IL RAZZISMO IN UN MINUTO !
È DA UN PEZZO CHE LO DICO E CHE LO SCRIVO !!!
In effetti, pur condannando con forza qualsiasi negazionismo storico il cui scopo sia quello di falsare la
realtà, sono arciconvinto che la storia andrebbe reinterpretata al di fuori degli schemi scolastici e preconcetti, che possono fare comodo a chi ha interesse a inoculare nelle menti ingenue verità
distorte. L'effetto domino è sempre in agguato e in tempi successivi può trascinare anche molti individui apparentemente meno sprovveduti. Hitler non fu votato solo dai poveracci...
Dunque temo che gli uomini e le donne di tutta la terra appartengano ad un'unica (forse stupida) razza.
Però queste sono soddisfazioni...
D.C.
TESTO INTEGRALE DEL VIDEO
Perché odiamo?
Odiamo perché ci insegnano ad odiare.
Odiamo perché siamo ignoranti.
Siamo il prodotto di gente ignorante a cui è stata insegnata una cosa ignorante, ossia che esistono 4 o 5 razze diverse.
Non ci sono 4 o 5 razze diverse.
Sulla faccia della terra c'è una sola razza e tutti noi siamo membri di quella razza: la razza umana.
Eppure abbiamo diviso le persone in razze, cosicché alcuni di noi possono reputarsi superiori ad altri.
Pensavamo funzionasse, suppongo, ma non ha funzionato, è solo stato peggio per tutti.
È ora di superare questa cosa.
Non esiste il gene del razzismo, non esiste il gene della tolleranza.
Nessuno nasce intollerante, impari ad essere intollerante.
E tutto ciò che impari lo puoi anche disimparare.
Ed è ora di disimparare la nostra intolleranza.
È ora di disimparare questa cosa e dobbiamo farlo al più presto.
Io sono un'insegnante e in quanto tale è mio compito sottrarre la gente all'ignoranza, all'ignoranza di credere di essere migliori o peggiori di qualcuno solo per via della quantità di pigmento che hai nella tua pelle.
La pigmentazione della tua pelle non ha niente a che vedere con l'intelligenza o con il tuo valore in quanto essere umano.
È ora di superare tutto questo
(Your Edu Action)