davidecrociatidibellaria
davidecrociatidibellaria

RIFLESSIONI e COMMENTI 4

(Dal 15-09-2017 al 10-08-2018)

 

10 Agosto 2018

 

Sarò un po' ingenuo, non so come finirà, ma per me è un piacere immenso constatare che i nuovi ministri esprimono più sani principi rispetto ai loro predecessori. Anche se faranno errori non ho dubbi che a parità di pressione fiscale pagherò più volentieri con questi signori al governo! Sono convinto che meritino calore e sostegno da parte di tutti gli italiani di buon senso. I governi precedenti hanno infuso tristezza, timori e sfiducia oltre ogni immaginazione. Davvero è stato solo un problema di comunicazione?...

 

--------------------------------------------------------------

 

Sul razzismo

 

Il solo parlare ostinatamente di razzismo esapera gli animi. Forse Hitler lo sapeva benissimo, tant'è vero che dopo avere creato le premesse, dopo avere costruito il più terribile dei teoremi, ne cavalcò l'onda con gli esiti che ben conosciamo. Nel migliore dei casi Hitler era un grandissimo ignorante ricolmo di follia. Quindi, dato per certo che esiste una sola razza umana il concetto di razzismo poggia su qualcosa che non esiste, come la scienza stessa c'insegna a chiare lettere (fino a prova contraria!). Così, io parlerei piuttosto di discriminazionismo tout court. Ma se vogliamo proprio parlare di razzismo a tutti i costi, allora è razzista anche chi dà del razzista al prossimo. Mi vengono in mente le parole di Leonardo Sciascia: "Il più bell'esemplare di fascista in cui ci si possa oggi imbattere è quello del sedicente antifascista unicamente dedito a dar del fascista a chi fascista non è".

9 Agosto 2018

 

ASCOLTANDO La7...

 

Non credo sia coerente professare il progressismo e la libertà e allo stesso tempo riesumare vecchi totem e tabù (alla faccia dell'abbattimento dei muri!). Non credo che la storia debba costituire uno schema fisso applicabile al presente solo perché le variabili sono scomode a qualcuno. Non credo che l'esigua ampiezza territoriale dell'Italia rispetto a quella di altri Paesi che hanno conosciuto il fenomeno della migrazione, la sua situazione demografica e la contrazione del tempo con cui dobbiamo fare i conti nella nostra epoca siano variabili di poco conto. Non credo sia opportuno nascondere la testa sotto la sabbia facendo finta che l'Italia non sia già un territorio di mafie chi più ne ha più ne metta. Non ci bastano? Inoltre, non credo che lo spirito che ha animato i sanguinari delle BR non abbia niente a che fare con la filosofia dell'estrema sinistra. Quindi, da quale pulpito?...

8 Agosto 2018

 

3  -  3  -  4  -  4  -  3  -  3  -  4  -  3  -  3+4/4+3

6 Agosto 2018

 

Dallo spazio siderale, da qualche angolo remoto della politica italiana, dal lontano pianeta sinistra, giungono deboli segnali di vita: in un'intervista rilasciata al quotidiano Libero il sindaco di Milano, stimolato dall'intervistatore, ha dichiarato che:

 

Sindaco Sala: “la sinistra non ha avuto la capacità di fare un piano di integrazione alla tedesca, con corsi di lingua, formazione e test finale. Abbiamo voluto accogliere tutti senza riuscire a creare vera accoglienza per nessuno. Finché non troveremo una formula vincente sull'integrazione perderemo. E poi, bisogna avere il coraggio di confessare una cosa, per quanto sgradevole”.

 

Intervistatore: Ovverosia?

 

Sindaco Sala: “L'italiano ha paura dell'uomo nero. L'immigrazione africana è allo stato brado ed è molto più temuta di quella islamica”.

 

Intervistatore: Paura dell'uomo nero significa razzismo: non si unirà anche lei al coro anti-Salvini?

 

Sindaco Sala: “Il razzismo non viene dall'animo, è un sentimento molto più pratico di quanto non si pensi, si basa sulla mancanza di sicurezza e su questioni concrete. Spesso essere razzista significa difendere ciò che hai dalla venuta di un altro, per questo i centri cittadini sono meno intolleranti delle periferie. A Milano il 12% della popolazione vive in alloggi popolari. Se tu sei il 48esimo in lista di attesa per un appartamento e, dati i parametri di ricchezza, componenti famigliari e disabilità, sai che senza stranieri diventi 15esimo, sei portato a essere anti-immigrati”.

 

Sindaco Sala: "con il governatore Fontana collaboro meglio di quanto immaginassi".

03 Agosto 2018

 

UN CONSIGLIO:

 

Magdi Cristiano Allam - Ecco Ciò Che Sta Accadendo In Europa

(VIDEO YouTube)

 

UNA LEZIONE VERAMENTE TROPPO IMPORTANTE E DA NON PERDERE,

per saperne oggettivamente di più...

(Durata: 1 ora e 10 min. circa. Pubblicato il 10 Luglio 2018)

 

DA SAPERE !  Il Comune di Milano censura Magdi Allam: "Attacco alla libertà d'espressione".
Negato l'utilizzo di una sala comunale per la presentazione del suo ultimo libro. "Brutta figura dell'Amministrazione che ha fatto prevalere delle tesi ideologiche rispetto a un diritto costituzionale. Pretendere un contraddittorio è una stupidaggine totale".
"Viene meno la loro credibilità sul piano della reputazione democratica”, così Magdi Allam commenta al Populista la censura subita dal Comune di Milano (a guida PD), che ha negato una sala per la presentazione di “Maometto e il suo Allah” (Piemme Edizioni)...

 

N.B. : Il 10 Nov. 2017 il Sindaco di Milano era Giuseppe Sala, del PD.

 

L'ho letto dalla A alla Z. Consiglio a chiunque di fare altrettanto...

31 Luglio 2018

 

Oggi Vittorio Feltri invita un lettore di Libero a perdonare le corna fattegli dalla moglie. Traduzione: Mister B. perdoni Salvini?

30 Luglio 2018

 

Illusioni ottiche e percezione

("Silvan" colpisce ancora!)

 

Ora scende in campo anche il simpatico meteorologo-filosofo di La7 con le sue lezioni sulle illusioni ottiche, supportate da immagini schematiche relative all'effetto Delboeuf (il diverso contorno che fa sembrare più grande/piccolo anche l'elemento centrale). Per farci “capire” che la percezione a volte inganna. Già, a volte. Ma noi italiani non siamo così stupidi da non saper cogliere la complessità dei problemi che ci riguardano da vicino. Salvo eccezioni escluderei che ci siano alpinisti sprovveduti o scalatori professionisti più di nome che di fatto che non sappiano considerare i pericoli potenziali derivanti dal cambiamento climatico (per dirne una), e che guardando le cime innevate siano portati a valutare in maniera drammaticamente sbagliata l'apparente quiete che le circonda...
Tornando all'effetto Delboeuf, un contorno fatto di informazioni drogate o sapientemente manipolate può indurre a credere che l'elemento centrale (che nella nostra piccola riflessione facciamo coincidere con la realtà dei fatti) sia di dimensione inferiore/superiore... Quindi è evidente che uno stesso fenomeno, nel momento in cui si fa metafora, può essere soggetto a interpretazioni diametralmente opposte. Tutto è relativo.

 

O

 

                                                                      Davide Crociati

 

----------------------------------------------------

 

                                                                       

ASCOLTANDO LA7

 

(1) Secondo me qualità e quantità della democrazia sono legate a doppio filo.

 

(2) Salvo eccezioni, la gente non è affatto in preda al panico ma ha sempre più rabbia in corpo, ora anche perché...

 

(3) ...l'elenco dei reati compiuti ai danni di extracomunitari, illustrato oggi a "L'aria che tira", non comprende quelli SUBITI da cittadini italiani ad opera di immigranti più o meno abusivi. Non dimentichiamo che i numeri sfornati da Salvini escono direttamente dal Viminale (fino a prova contraria!). E non fanno molto ridere.

 

(4) Qualcuno prova a mettere in relazione i suddetti numeri (del Viminale) all'età e al sesso degli extracomunitari. No comment. Se questi sono gli argomenti...

 

(5) Non è più tempo di sapientoni, leggermente pomposi in quanto troppo viziati da una parte della politica e della società. Intellettuali di lusso le cui (a volte straordinarie) costruzioni mentali sembrano poggiare su preconcetti primitivi e quindi in via di estinzione. Forse non ne sono coscienti.

 

                                                  Davide Crociati

29 Luglio 2018

 

Sulla comunicazione

 

Se è vero (come lo è) che esiste una sola razza umana, perché mai tv e giornali continuano a parlare di razzismo convalidando (e rafforzando!!) l'ignoranza di chi non sa? Il problema, semmai, riguarda le differenze etniche e quelle innegabilmente esistono (vivaddio!). Aggiungo che oggi più che mai la diversità può essere considerata un valore, ma ciò non toglie che l'incompatibilità etnica gestita male e nei tempi sbagliati possa provocare danni sociali inestimabili. Del resto, siamo forse onnipotenti?...

 

27 Luglio 2018

 

Questa Chiesa è nelle sabbie mobili: più si agita, più scende. Ma scendendo inesorabilmente, si agita d'istinto...
Come potrei non ricordare, oggi, le parole pronunciate dall'esile don Pierino mentre gli portavo la pesante valigia su per l'eremo di S.Alberico (M.te Fumaiolo)? L'anziano prete, che veniva proprio dal Vaticano, mi disse con particolare veemenza che "il diavolo si nasconde a S. Pietro!"   Chissà perché?...

26 Luglio 2018

 

Il crocifisso

 

#famigliacristiana Qui non si tratta di una strumentalizzazione da parte di Salvini bensì di un duplice, chiaro messaggio: (1) in Italia siamo di cultura cristiana (anche chi non è credente/praticante, lo è...); (2) in Italia non siamo (ancora) di religione/cultura musulmana.

 

-----------------------------------------------------

 

VADE RETRO, SARAGAT !

22 Luglio 2018

 

Tiziano Ferro attaccato da "Rolling Stone".
(Riflessione su una pubblicazione di Martina Immi del 2018-01-15)
 
Sul sito di "Rolling Stone" è stato pubblicato un articolo contro uno dei cantanti italiani più noti. Tiziano Ferro finisce sotto accusa perché, in quanto gay, non dovrebbe cantare l'amore etero.
Ricordo che più di recente "Rolling Stone" ha attaccato il ministro Salvini, mobilitando gli "artisti" alla protesta collettiva (facendo flop!).
Insomma, chi vuole riflettere rifletta...
 
-------------------------------------------------------------
 
In risposta a un post che ho visto circolare su facebook
 
Secondo voi chi ha due anni in più?...
Non si tinge i capelli, non indossa vestiti coi brillanti e a 77 anni non fa il guitto come se ne avesse 17: altro che briscole, l'evidenza impone almeno un tre a zero per il Presidente! Anche se oggi non mi riconosco nella sua parte politica...

Non credo proprio che Mick Jagger sia un esempio positivo per i giovani, come non lo è stato per i loro nonni/genitori. Negare l'evidenza, questa sì è cattiveria travestita da scelta culturale. Sarebbe proprio ora di smetterla con questa farsa indegna. Droga a parte (a fiumi) , anni fa a un concerto dei Rolling Stones si contarono 30/40 casi di violenze sessuali contro donne, mentre i sedicenti artisti (vien quasi da ridere) incoraggiavano il tutto con una loro canzone... Non fake, enciclopedia del rock. Sveglia femministe! Dove sta la vostra credibilità?...                                                               Tra le altre cose Sergio Mattarella ha avuto un nobile fratello morto ammazzato dalla mafia... Sarà l'età, ma non sopporto più le bambocciate.

21 Luglio 2018

 

Risposta ad attacchi meschini e indiretti (su fb)

 

Se dovrò finire all'inferno non sarà sicuramente a causa dell'invidia, sentimento che proprio non mi appartiene. Ma da quel che sento e vedo ho la sensazione di essere una mosca bianca... Qualcuno vuole sprizzare veleno? Bene, che la prossima volta lo faccia direttamente e senza utilizzare mezzucci un po' così. Risponderò punto per punto senza nessuna difficoltà!

17 Luglio 2018

 

Chi ha buonsenso capisce eccome, ed ho l'impressione che speculare sui morti im mare sia l'ultima grave scorrettezza, per usare un eufemismo, che separa i buonisti nostrani dall'annullamento definitivo dal punto di vista elettorale...

15 Luglio 2018

 

Oggi ascoltando i commenti del Sen. Endrizzi (su La7 si parlava di ludopatia) ho provato di nuovo il piacere e l'orgoglio di essere italiano e confesso che non succedeva da molto tempo! L'interlocutore svedese faceva quasi pena...
Per quanto riguarda la questione migranti, grande la politica senza inutili debolezze di Salvini e di questo Governo Conte, verso il quale comincio a provare una certa simpatia.

------------------------------------------------------------

07-07-2018

 

Messaggio per i "buoni d'Italia"

 

Ora, viste le oggettive difficoltà che un'accoglienza degna di questo nome comporta, tutti i "cattivi d'Italia" si aspettano che i cittadini vaticani e i gentili personaggi qui sotto elencati, si presume tutti piuttosto benestanti, adottino FISICAMENTE almeno un migrante clandestino (meglio se con famiglia al seguito...):
 
Daria Bignardi (scrittrice), Vasco Brondi (cantante), Caparezza (cantante), Ennio Capasa (stilista), Pierpaolo Capovilla (cantante), Chef Rubio (conduttore tv), Max Collini (cantante), Carolina Crescentini (attrice), Marco D’Amore (attore), Costantino della Gherardesca (conduttore tv), Erri de Luca (scrittore), Diodato (cantante), Elisa (cantante), Ernia (rapper), Fandango di Domenico Procacci (casa di produzione), Fabio Fazio (conduttore tv), Anna Foglietta (attrice), Marcello Fonte (attore), Gazzelle (cantante), Gemitaiz (rapper), Gipi (fumettista), Linus (Radio Deejay), Lo Stato Sociale (band), Makkok (illustratore), Fiorella Mannoia (cantante), Vinicio Marchioni (attore), Emma Marrone (cantante), Ermal Meta (cantante), Francesca Michielin (cantante), Motta (cantante), Gabriele Muccino (regista), Negramaro (band), Andrea Occhipinti (produttore e distributore cinematografico), Roy Paci (cantante), Mauro Pagani (musicista), Tommaso Paradiso (cantante), Valentina Petrini (giornalista), Alessandro Robecchi (scrittore), Lele Sacchi (dj), Selton (band), Barbara Serra (giornalista), Michele Serra (giornalista), Shablo (produttore musicale), Subsonica (band), Tedua (rapper), Tre Allegri Ragazzi Morti (band), Sandro Veronesi (scrittore), Daniele Vicari (regista), Zerocalcare (fumettista), Sabina Guzzanti (lei stessa mi ha chiesto di aggiungerla alla lista...).

--------------------------------------------------------

Gli ex "mangiapreti"

 

Ciò che oggi dà più fastidio è che gli ex mangiapreti incalliti pur di fare effetto sull'opinione pubblica si attaccano alle sottane dei preti e dei cardinali, e soprattutto al sottanone bianco e ingombrante del papa di turno. Quanta puzza di opportunismo arriva ai nasi di chi non ha il "raffreddore perenne"! Quello cui faccio riferimento è un "gregge" uniforme, arrogante, persino intollerante e che sa cambiare pelle con una certa disinvoltura, di cui ricordo sin troppo bene le "gesta gagliarde" dal momento che in una terra di mangiapreti io ci sono nato e ci vivo da sempre...

06 Luglio 2018

 

Il "nulla" della musica... o di certi critici?

 

Premesso che l'uomo è parte integrante della natura, le seguenti parole di Lorenzo Santoro (Il Manifesto), che si riferiscono al rapporto tra musica e politica, dimostrano una volta di più che l'ignoranza, intesa semplicemente come "non conoscenza", magari a volte un po' vestita a festa, non demorde! Infatti, c'è chi sa cogliere nella musica elementi di grande concretezza, tanto da poterla paragonare all'architettura (e non solo). La sua funzione, quindi, purché ci si riferisca alla "musica vera" e non alle tante minchiatelle decorative che siamo purtroppo abituati ad ascoltare quotidianamente, non è esattamente quella di sottolineare "qualcosa di più concreto". La musica, quella vera e che non ha bisogno neppure delle parole, può essere pensiero allo stato puro. C'è chi lo sa...

                                                                                 D.C.

 

"Il paradosso, in fondo, è sempre quello. Qualcosa che non significa nulla, di per sé, e che se invece (inevitabilmente) si mescola con la carne, il sangue e le idee delle persone significato sembra averne molto, moltissimo, in certi casi. Il «qualcosa» è la musica. Una successione di note qualsiasi, che sia avvertita come armoniosa o dissonante al nostro orecchio – e molto qui dipende dalla cultura, non dalla natura – di per sé ha significato zero. È un agitarsi di molecole nell’aria, come diceva beffardo Frank Zappa".

 

                                                           Lorenzo Santoro (Il Manifesto)

 

----------------------------------------------------------------

 

Già in tempi non sospetti, quando nessuno ancora poneva seriamente la questione, scrivevo a giornali e tv per esprimere la mia personale perplessità riguardo al  comportamento di attoruncoli e pseudo intellettuali (figli di, ecc. ecc.) oggettivamente supini strumenti della sinistra, ma allo stesso tempo anche strumenti (non so quanto ignari) del consumismo più spudorato, cosa alquanto significativa! Oggi la verità è emersa con molta chiarezza e al posto di quei "paladini dell'opportunismo" non mi sentirei particolarmente fiero, anche perché la grandezza, quella vera, sta da tutt'altra parte...

 

 

04 Luglio 2018

 

L'Italia è notoriamente una terra di poeti, santi, navigatori e (aggiungerei) di inventori. Allora perché lo Stato e le Aziende, stabilendo le opportune modalità, non si attivano al massimo grado affinché le qualità creative degli italiani possano esprimersi al meglio e su vasta scala? Seri bandi di concorso per inventori potrebbero aiutare l'Italia a diventare più competitiva nel mondo. Forse sbaglio, ma credo che gli imprenditori, in raccordo con le Istituzioni, dovrebbero fare leva sulle qualità di fondo del popolo di cui fanno parte o che rappresentano, anche se mi rendo conto benissimo che oggi bisogna fare i conti con la “malattia” da cui siamo affetti...

 

---------------------------------------------------------------

 

Ormai la crescita della Lega è direttamente proporzionale agli attacchi che riceve...

03 Luglio 2018

 

Per apparire buoni o per paura di non piacere o di non essere accettati, quindi per insicurezza. Verosimile...

 

30 Giugno 2018

La forza dell'esempio...

 

Vorrei avanzare una duplice richiesta: (1) chiedo al Vaticano di accogliere un buon numero di migranti economici (anche senza documenti al seguito!) perché nel momento in cui lo farà sarà in linea coi suoi princìpi guida e meriterà il rispetto (allora sì) di buona parte dell'opinione pubblica; (2) chiedo che TUTTI i politici, TUTTI i V.I.P cosiddetti e TUTTI i volenterosi che oggi si dichiarano favorevoli a un'accoglienza indiscriminata adottino e accolgano in casa propria almeno un migrante (meglio se con famiglia al seguito). Mi sembra assolutamente ragionevole, no?... Se non lo faranno la gente capirà che sono solo chiacchiere e giunti a questo punto, davvero, le chiacchiere non servono più.

25 Giugno 2018

 

Rispondo a un post che circola su fb...

Le belle parole e i fatti concreti

 

A volte le belle parole sono il sasso lanciato oltre il fossato, ossia ciò che si vorrebbe fare ma qualcosa ancora lo impedisce. Potrebbe trattarsi del Super Io che fa a cazzotti con il Sé. Quindi le “belle parole” possono essere indice non di falsità (analisi troppo semplicistica) quanto di una violenta lotta interiore, nel cui sviluppo ci può essere un rapporto inversamente proporzionale tra Sé e Super Io (ossia l'insieme delle regole e dei divieti imposti dalla società). Certe aspettative deluse possono indurre facilmente a interpretare in senso negativo dei fenomeni un po' complessi che invece meriterebbero una ben diversa decodificazione. Anche queste sono parole vuote? Secondo me sono invece la parte visibile (l'involucro) di un'analisi sincera e razionale. Lo dico a ragion veduta...

 

                                                                           Davide Crociati

23 Giugno 2018

 

Un GRAZIE al Consiglio superiore di sanità, che finalmente si è espresso a chiare lettere sulla pericolosità delle cosiddette "droghe leggere"!

19 Giugno 2018

 

Il censimento generale della popolazione e delle abitazioni è in Italia una delle principali rilevazioni affidate all'Istituto Nazionale di Statistica (Istat). Il suo ambito prevede la raccolta di informazioni numeriche sulla popolazione residente, sulle abitazioni e sugli edifici... (Wikipedia)

 

Che problema c'è ?! ...

18 Giugno 2018

 

Leoluca Orlando (parole non testuali ma la sostanza è chiara): "I migranti? Dobbiamo immaginare che tra di loro ci sia un nostro fratello, un nostro parente, o un amico..." Bene. Pensiamo un po' che cosa sarebbe successo se a un passo dallo sbarco in Normandia i militari della forza alleata si fossero lasciati intimidire nella consapevolezza che dall'altra parte avrebbero trovato uomini esattamente come loro... Della serie: "tutto ha un limite". Il limite è un muro? Certo! Non dovremmo forse porre un limite alla delinquenza, soprattutto a quella più efferata? Non dovremmo porre un limite all'illegalità? Dovremmo forse dire che tutto è lecito? Proprio tutto? Credo (anzi, sono certo) che ciascuno di noi, individualmente, debba darsi dei limiti (anche in ciò sta l'intelligenza umana)... Quale idiota può mai negare che dentro i confini italiani sia impossibile farci stare tutta l'Africa (e non solo, certamente non solo)? Perché, si badi bene, fino a poco fa il trend seguiva il sentiero della bulimia demografica e qualcuno avrebbe voluto percorrerlo fino in fondo! Ma come possono definirsi italiani coloro che, qua qua quaccheri, scelgono di annullarsi all'interno di un medioevo crescente dalla barbarie assicurata?...

Anche quei signori benpensanti che bruciavano sul rogo gli innocenti erano nostri fratelli. Hitler era "un fratello", così come lo era lo strangolatore di Boston e come lo erano i simpaticoni "compagni di merenda" nostrani. Così come "fratello" lo è un estraneo che entra in casa nostra e dopo averci depredati ci fa pure la pelle e magari nel peggiore dei modi.

 

Tutti fratelli, "appassionatamente" !!!

 

                                                                       Davide Crociati

13 Giugno 2018

 

Salvini e il "politicamente corretto"

 

Fino a poco fa quasi tutti si esprimevano con sdegno a sfavore del “politicamente corretto” accompagnato dal solito inchino timoroso verso i potenti di Bruxelles (inchino spesso sottinteso ma non per questo meno odioso). Ora che abbiamo un Ministro non scorretto bensì politicamente realista, e che reagisce con decisione alle offese di qualche arrogante saccentone transalpino, ne facciamo un Duce presuntuoso e disumano!
Sono totalmente d'accordo con Salvini quando dice che i nostri primi profughi sono gli italiani sofferenti, ovvero i terremotati, quelli senza lavoro o che, con figli e persone a carico, rischiano di perderlo da un momento all'altro; sono quelli sfruttati come schiavi anche di domenica per ottenere in cambio una manciata di spiccioli che a volte non coprono neppure il prezzo degli psicofarmaci (...); sono quelli picchiati sui treni e sui tram solo perché pretendono che il biglietto venga regolarmente pagato (orrore!); sono quelle donne che hanno subito violenze odiose (certo, di stupratori ne abbiamo anche in casa ma di sicuro bastano e avanzano!); sono quelli che difendono la propria cultura nella consapevolezza che sia tutt'altro che la peggiore del mondo. Potremmo davvero continuare per ore!
E sono d'accordo con Salvini quando dice che gli italiani NON sono un popolo di razzisti e che gli immigrati che lavorano pagando i contributi, che rispettano i valori e le regole della società ospitante e che spesso per primi si meravigliano della mollezza buonista dei governi italiani su determinate questioni, sono assolutamente i benvenuti ! Ci mancherebbe !!

1 Giugno 2018

 

Habemus Governo Carioca (con Pelè-Savona, ecc. ecc.). Oggi si respira già un'altra aria e speriamo bene.

 

30 Maggio 2018

 

Vieni avanti Savona, torna indietro Savona... anzi no, vieni avanti... o forse non è il caso... Boh?

Ma il giorno in cui  fucileranno Mattarella per alto tradimento (anche solo idealmente) sarà lo stesso in cui mi lancerò dal Monte Bianco con un paio d'ali... di cera. Dal lato francese, ovviamente. Facciamo ridere il mondo e in fondo la cosa potrebbe anche essere simpatica... se non fosse che ci arrivano bacchettate di spread sulle gambe !

P.S. - Il gallo dorme ancora, io stesso ho un occhio socchiuso e l'altro non ne vuol sapere, ma Enrico Mentana e la Panella sono già su La7 per (ri)decantare a viva voce  le meraviglie della politica italiana.

27 Maggio 2018

 

Oggi abbiamo capito che Mattarella non è affatto il curvo e pavido Presidente dipinto da Crozza. Peccato che numerosi falegnami siano già all'opera per costruire la croce alla quale appenderlo.

Ma al di là del giudizio politico che può anche essere severo sono convinto che Mattarella abbia pensato all'Italia e agli italiani e non tanto ai potentati economici internazionali. Questa, almeno, è la mia convinzione. Si sa come sono i giovani (anche nella politica): prima mettono sul piedistallo, ma poi, appena le cose non vanno come loro vorrebbero tendono ad assumere toni esasperati con una certa facilità.

Ricordo che in tempi non lontali per il reato di alto tradimento era prevista la pena di morte ! Suvvia...

25 Maggio 2018

 

La situazione politica in questo preciso momento...

Notare Mattarella a sinistra, Savona a destra e Conte al centro...

21 Maggio 2018

 

Ieri ero al mercato ortofrutticolo di Bellaria centro. C'era un gazebo della Lega, mi ci sono avvicinato quatto quatto e alla fine ho messo una crocetta sul SI ! Ai signori in maglietta verde ho voluto tuttavia precisare che quel mio piccolo gesto non andava letto come un assenso al programma targato Lega-M5S e al governo che dovrebbe metterlo in pratica (il quale con ogni probabilità e per ovvi motivi avrà una vita breve e tormentata). Quel SI era invece indirizzato ai governi che seguiranno e che non potranno non tenere conto della volontà popolare che in ogni caso è emersa con tanta chiarezza in occasione delle ultime elezioni politiche nazionali, soprattutto riguardo determinati temi.

12 Maggio 2018

 

Quante coincidenze, in questa Italia "magica"... Inquisizioni a orologeria (spesso allestite ad hoc durante campagne elettorali o in momenti delicati o particolari), Tram che esplodono a ripetizione (servono forse tre lauree per sentire puzza di bruciato?), riabilitazioni che cadono al momento giusto per scombinare certe alleanze preoccupanti... La riabilitazione di Berlusconi è giusta, ma anche stavolta non si può certo dire che i giudici abbiano scelto un momento qualsiasi.

11 Maggio 2018

 

In questa Italia disastrata, al momento ancora Stato sovrano ma che qualcuno vorrebbe declassato a terra di nessuno, dovremmo recitare tutti quanti una grande preghiera collettiva a favore del binomio Salvini-Di Maio, i quali comunque, non dimentichiamolo, ci stanno mettendo la faccia ed anche qualcosa di più.

10 Maggio 2018

 

Nessuno al mondo può sottrarsi all'illusione della conoscenza.

ASSOLUTAMENTE NESSUNO.

9 Maggio 2018

 

Da un annetto sta andando a fuoco un Tram al mese... Ma veramente dovremmo ingoiare anche questa panzana degli "incidenti" dovuti soltanto all'incuria?...

Chissà quanti altri autobus vecchi come il cucco ci sono un po' ovunque, e non per questo vanno a fuoco! Sarebbe dovuto succedere tante altre volte e in zone diverse del Paese... È chiaro che si tratta di una forma di terrorismo. Ma questa informazione è giornalismo di guerra o cos'altro?

8 Maggio 2018

 

Inciuci e Compromessi

 

Personalmente non sono affatto contrario ai compromessi politici, che tutto sommato rappresentano il succo della democrazia, ma devono smettere di prendere in giro i cittadini usando le parole a mo' di “bacchette magiche”: rivoltare la frittata a convenienza chiamando inciuci i compromessi quando si pensa che ciò possa portare qualche voto in più non è bello verso chi è chiamato a votare seriamente!... Certo dipende dalla natura, del compromesso, credo lo si capisca senza difficoltà. Ma ultimamente la parola "inciucio" sembra bandita dai programmi televisivi, mentre in campagna elettorale lo stesso termine veniva spesso brandito come una spada per umiliare i rivali al punto da farli apparire “nemici mortali”. L'intemperanza verbale di questi giovanottoni post-ideologici la dice lunga sul fatto che (anche) in ambito politico l'età, intesa soprattutto come esperienza, conti eccome! I giovani sono più portati al gioco d'azzardo, con l'aggravante del candore da pacche sulle spalle, e i veterani potrebbero avere una certa convenienza a mandare avanti i rampolli invece di aiutarli a crescere con la dovuta umiltà e concedendo loro il tempo necessario...

7 Maggio 2018

 

Votare a Luglio?! Ma non lo sanno, questi, che a Luglio molti potenziali elettori saranno al mare, in montagna, all'estero, ecc. ecc.? Forse hanno ragione certi scienziati, veri o presunti, quando dicono che l'intelligenza umana è in fase regressiva dopo avere raggiunto il suo picco massimo...

6 Maggio 2018

 

OMAGGIO A BELLARIA IGEA MARINA

 

Al Dodi (Battaglia) Day del 1 Giugno, che si terrà a Bellaria Igea Marina e che precederà la due giorni delle Frecce Tricolori (appuntamento ormai abituale, qui, da anni a questa parte, con la differenza che questa volta si tratta della festa della Repubblica e dintorni ed è prevista una diretta Rai1 di tre ore e passa!), si preannuncia la presenza di Gigi D'Alessio, Enrico Ruggeri, Mario Biondi, Luca Carboni, Marco Masini e molti altri ancora (si parla della possibile presenza del resto dei "Pooh" e perfino dei tre tenorini figli della Clerici, la quale pare abbia/abbia avuto un appartamento a Bellaria, proprio nella zona in cui abito. Almeno così ho sentito dire. "Effetto Carrà"?...). Inoltre, un mio illustre anziano conoscente che di personaggi famosi ne conosce davvero tanti mi ha riferito che il Comune di Bellaria I.M. sta trattando con Gianni Morandi per fargli avere la cittadinanza onoraria, così come nostro cittadino onorario è Vinicio Capossella (che si dice sia nato "artisticamente" proprio in questa località balneare, un po' come Gianni Morandi. Memorabile l'esibizione di quest'ultimo al bar "18" della Cagnona, nei lontani anni 60, presenti entrambi i miei genitori). Hai capito dove sta la stizza? Dobbiamo cominciare a preoccuparci con questa "bellarietta" diventata ufficialmente "Città" per effetto di un decreto firmato dall'ex Presidente del Senato Pietro Grasso?...

3 Maggio 2018

 

Io credo che un vero politico sappia accettare il confronto diretto con gli avversari. In questa campagna elettorale di confronti diretti ne abbiamo visti ben pochi...

1 Maggio 2018

Ipotesi di "fantapolitica"

 

Se è vero che in Parlamento questa legge elettorale dalla soglia troppo alta ha riscosso grande consenso; se è vero che a certe promesse elettorali non potranno mai seguire fatti concreti; se è vero che l'Europa ci sta osservando con occhi particolarmente severi (per usare un eufemismo); il sospetto che il vero scopo del Rosatellum sia quello di "costringere" chi di dovere a dirigere la scelta verso un nuovo governo tecnico, per disinnescare la "bomba" M5S e per alleggerire le responsabilità di tutti gli altri, è assolutamente legittimo. Come a dire: " È stato un bel gioco, abbiamo fatto la nostra figura (in certi casi barbina) facendo sognare gli italiani, ma ora passiamo alle cose serie". E le "cose serie" potrebbero avere il volto di Cottarelli o di personaggi comunque meno arcigni di Mario Monti, si spera in linea con la mitezza di Mattarella...

28 Aprile 2018

 

Spero che arrivi presto il giorno in cui coloro che hanno serissime responsabilità politiche e morali rispetto al problema della migrazione di massa, tanto selvaggia quanto incontrollata, verranno chiamati a rispondere dello scempio compiuto contro lo Stato italiano, il quale non è per nulla identificabile con quattro (fossero anche otto) nostalgici sognatori, un po' troppo titubanti e forse privi di una vera coscienza nazionale, o di una vera coscienza tout court. Oggi più che mai l'Italia non ha bisogno di stupide ideologie e di sedicenti intellettuali che le mantengano in vita grazie a un accanimento terapeutico ormai del tutto ingiustificato e per di più insostenibile ! Lo capiscono anche quegli stessi fanciulli che un domani, costernati e (giustamente) rabbiosi , ci rimprovereranno di non avere fatto nulla di serio per evitare il dilagare di stupri, furti, omicidi, droghe a buon mercato e della peggiore specie, atti di terrorismo e perfino di cannibalismo, che già stanno trovando terreno fertile sul territorio nazionale. Parlo dei fanciulli di oggi che tra pochi anni ci rimprovereranno di non avere fatto nulla per evitare il dilagare di una miseria annichilente dalla quale purtroppo molti cercheranno "scampo" anche attraverso gesti estremi come il suicidio. A nessuno deve essere consentito di distruggere questo Paese in nome di una visione della realtà distorta, che può fare comodo soltanto a chi vuole continuare ad imporre all'intera collettività giochini di potere infantili e offensivi verso l'intelligenza di un popolo dalle grandi tradizioni culturali e non solo !

I problemi interni non si risolvono aggiungendo ulteriori problemi le cui soluzioni, oltretutto, non sono e ancor meno potranno essere alla nostra portata.

 

                                                                    Davide Crociati

26 Aprile 2018

 

"Questo lavoro lo facciamo con spirito di servizio e nel solco degli indirizzi dati dal Presidente Mattarella”, dicono dal PD. Ma è fin troppo chiaro che utilizzando Mattarella come "copertura" si stia cercando di dare vita a un inciucio senza precedenti ! Come volevasi dimostrare, quindi. Nella concreta prospettiva che il PD faccia flop in caso di nuove elezioni parte del centro sinistra sta provando a costruire piccole componenti di un nuovo castello che purtroppo, nel caso di un'alleanza col M5S, avrebbe le pareti trasparenti... In ogni caso credo che un siffatto governo non andrebbe molto lontano e che (più che mai) si profilerebbe all'orizzonte una vittoria vera della destra parte della quale ha fatto benissimo a non seguire fino in fondo i canti sdolcinati delle Sirene grilline (almeno fino ad oggi).

25 Aprile 2018

 

Sallusti dice che per la coalizione di destra il giorno della liberazione è stato il 24 Aprile. Probabilmente non ha torto...

21 Aprile 2018

 

Buon week end Presidente...

15 Aprile 2018

 
A proposito dei Pooh...
Durante un concerto di Riccardo Fogli, organizzato dalle banche locali, mio padre si addormentò. Quell'uomo (mio padre) era un genio, altro che storie! Un genio e un inventore! Del resto ci sono testimonianze secondo le quali anche Leonardo da Vinci si addormentava con una certa frequenza. Forse le menti che lavorano più del normale hanno bisogno di staccare la spina più spesso, un po' come certe macchine che arrivate alla soglia del surriscaldamento si disattivano automaticamente... Così mia madre, con un certo imbarazzo ma anche col suo solito sorriso, ricordava spesso le seguenti parole, pronunciate da Riccardo Fogli per commentare il "grande interesse" mostrato da quell'uomo in prima fila che... ronfava senza mezze misure: “Queste sì che sono soddisfazioni ! ...”

9 Aprile 2018

L'occhiolino

 

Sento gente sconsolata dire che neppure la Lega alla fine saprà/vorrà fare nulla rispetto al gravissimo problema dei migranti (per esempio). Qualcun altro dice che il leader/portavoce del M5S faccia l'occhiolino a Salvini con l'unico vero scopo di spaccare la coalizione di destra, in vista di possibilissime nuove elezioni. Insomma se ne sentono tante, ma il denominatore comune pare essere la sfiducia più totale della gente verso questa classe politica, forse destinata a rivelarsi ancora una volta troppo timida nei confronti dell'Europa dei banchieri (così definita proprio dai - sedicenti? - "politici del nuovo"...).

 

--------------------------------------------

104 facili

 

Forse rappresenterò un caso particolare e fortunato, ma è un dato di fatto che io abbia avuto modo di conoscere solo siciliani laboriosi e rispettosi delle regole, ben al di sopra della media nazionale (al punto che essi hanno spesso “problemi” in ambito lavorativo!). 104 facili? Mi chiedo se la questione vera non stia a monte, se all'origine dei “furbetti” di turno non ci siano fenomeni ben più gravi come l'effettiva carenza di lavoro causata in massima parte dal “cancro mafioso”!! Dopo di che, sappiamo fin troppo bene che la disperazione di chi si trova in condizioni di indigenza può portare ad esiti ben peggiori rispetto a quelli di cui stiamo parlando: è meglio rapinare una banca, spacciare droga o chiedere il pizzo, rischiando anche di fare vittime, o proporre a un anziano una collaborazione a doppio filo, magari garantendogli vera assistenza in cambio della possibilità di godere di una copertura economica? E lo Stato ha fatto davvero tutto ciò che era nelle sue possibilità per contrastare il fenomeno della malavita organizzata, così diffuso in Sicilia, o ha ritenuto che fosse più facile (e meno rischioso!) prendersela vigliaccamante con le vittime di cotanta delinquenza, vittime spesso costrette, loro malgrado, a non rispettare la legge poiché la legge (in senso lato) non li ha mai tutelati veramente? Credo che qui di spunti di riflessione ce ne siano in abbondanza...

6 Aprile 2018

IL FRULLATORE

 

C'è chi è rimasto alle lotte studentesche degli anni 60 non accorgendosi che nel frattempo è arrivata "l'epoca del frullatore", al quale nessuno può sottrarsi. Ai teatranti tutto è lecito perché sono dei simulatori e spesso anche degli illusionisti, per cui possono manipolare la realtà a loro piacimento, a volte facendo apparire razionale perfino il "pensiero unico". Se nel bene e nel male siamo arrivati al "frullatore globale" forse un po' lo dobbiamo anche a loro. Della serie: "i padri eterni"...

4 Aprile 2018

TRE SOGNI

(da facebook)

 

Visto che su facebook ho quasi 4.800 amici, più o meno virtuali, approfitterei della presenza tra questi di alcuni valenti psicanalisti per far loro interpretare tre dei miei sogni più recenti. Possibilmente attraverso la messaggeria privata...

Il primo sogno è quello che ho voluto raccontatare in uno scritto del 30 Marzo scorso, dal titolo “E infine il Matterellum” (notare la “e” al posto della “a”, per favore) e che ripropongo nell'area sottostante destinata ai “dialoghi”.

Se dovessi dare un titolo al secondo sogno (ancora una volta tutt'altro che inventato, giacché non mi permetterei di scherzare su un grande personaggio pubblico che anch'io - come tutti - ho molto apprezzato) opterei per “L'eredità nella giungla”. Sì, in una puntata de “L'eredità” il nostro amato Fabrizio Frizzi era vestito da Tarzan, con una striscia leopardata a coprirgli la... “zona militare”, per così dire. Nello studio il presentatore si spostava utilizzando esclusivamente corde e liane e ogni tanto si sedeva su un trono fatto di tronchi d'albero. A volte lo si vedeva umido dalla testa ai piedi, poiché tra domande ai concorrenti e momenti di pubblicità egli si immergeva nelle acque di un minuscolo laghetto ricavato all'interno dello studio televisivo.

Il terzo sogno è stato invece davvero più drammatico e stavolta al risveglio ho sentito l'amaro in bocca.  In un garage sotto casa c'era un ristorante in affitto, gestito da personaggi senza volto e di dubbia integrità. A un certo punto sono venuto a sapere che si trattava di cannibali (sì, nientemeno!). La terribile scoperta di ciò che tenevano in frigorifero è stata a dir poco scioccante: femori allineati in un apposito contenitore, vaschette di robaglia semiliquida che lascio immaginare di che derivazione fosse ed altre cose altrettanto orribili. Perché mai? Il momento storico è così drammatico da evocare immagini tragiche come lo è quella espressa da Munch nel celebre quadro dalle diverse versioni?...

 

                                                                        Davide Crociati

27 Marzo 2018

 

Bacchette Magiche quotidiane

 

Bello il sermone quotidiano di "Uno Mattina" sull'economia reale e su quella "soltanto" percepita. Confortante il fatto che i redditi siano aumentati di alcuni spiccioli. Peccato che poi, il reddito, si disperda fin troppo facilmente in mille rivoli (tra I.V.A., tasse grandi e piccole, accise cosiddette e balzelli vari...).

26 Marzo 2018

Ci ha lasciati Fabrizio Frizzi

 

IL MEGLIO DELLA TV. Una persona normale. Anzi, normalissima. Con un po' di presunzione qualcuno direbbe "una persona qualunque". In ogni caso il suo successo di pubblico, dovuto proprio al fatto che era un uomo come tantissimi altri, non ha disturbato nessuno... Non un artista, perché il lavoro dell'artista non è esattamente quello di presentare programmi e di fare domande, foss'anche con estrema eleganza. Gli addetti ai lavori (quelli veri) lo sanno fin troppo bene, anche se la nostra è un'epoca di grande superficialità che ci porta a fare di ogni erba un fascio. Fabrizio Frizzi era invece un uomo buono, simpatico e molto professionale. Questo sì. Ed è innegabile.

 

25 Marzo 2018

 

OCCHIO, PAPA, AGLI INCITAMENTI...

 

BERGOGLIO all'ANGELUS:

 

"Mi raccomando, giovani,  GRIDATE !"

 

   Giovani in Italia: "a morte i padroni, viva le BR !!" 

 

   Giovani in Italia: "EJA EJA... ALALA' !!"

 

   No global: "diritti umani, non profitto!!"

 

   Giovani in Germania (e non solo): "HEIL HITLER !!!"

 

   ....................................................

 

L'esperienza collettiva insegna a chiare lettere che in momenti particolari della Storia umana grida e ribellioni non mancano. Poi, naturalmente, bisogna vedere di che segno sono. Chi coltiva pensieri di pace difficilmente grida ed esprime ribellione al di fuori dei civili ragionamenti, ma è pur vero che alle armi si può e a volte si deve rispondere con le armi (per buona pace di chi ancora crede più o meno convintamente nella smilitarizzazione globale...). Ovviamente, ne sono del tutto cosciente, si tratta solo di una mia modestissima opinione...

 

21 Marzo 2018

 

Credo che il significato di queste tre fotografie, che ho scattato a Como nel mese di Agosto del 2017, sia abbastanza chiaro: (1 e 2) nella prima immagine alcuni giovanissimi sono alle prese con il classico telefonino, mentre un bambino guarda ancora avanti alla ricerca di qualcosa che non sia solo virtuale; (3) un giovane immigrato si tiene la testa tra le mani perché evidentemente si è reso conto che l'Italia non è il Paese del Bengodi.

 

20 Marzo 2018

Ieri ero a spiaggia a fare fotografie. Scattare foto qua e là è anche una scusa per fare quattro passi, per distendere i nervi tra un giorno lavorativo e l'altro. Per riflettere. Nel caso specifico mi sono imbattuto in una comitiva di tedeschi giovani e atletici, alcuni giovanissimi. Erano accompagnati da due/tre adulti che avevano tutta l'aria di essere i loro trainers, o qualcosa del genere. Ebbene, a un certo punto un paio di preadolescenti sono scesi dal molo lato Igea e hanno cominciato a correre sulle scogliere umide (il mare era in burrasca!). Naturalmente ho puntato istintivamente l'obiettivo della Canon verso quei “pazzoidi” in erba, ma nella successiva frazione di secondo, colto da pudore, mi sono chiesto se non fosse il caso di mettere in guardia i ragazzi piuttosto che rischiare di immortalare una loro non improbabile caduta (che naturalmente avrebbe potuto avere conseguenze anche serie)! Poi con mia grande sorpresa ho notato che gli adulti della teutonica brigata non battevano ciglio! Come se quella corsa felice e spericolata sugli scogli schiaffeggiati dalle onde fosse la più normale delle azioni!

E se invece fossero stati italiani, mi sono chiesto? Qui in Italia le norme sulla sicurezza si sono fatte estremamente restrittive, ai bambini più piccoli non è neppure consentito farsi male e così abbiamo pensato di rendere morbidi i pavimenti degli asili per evitare cadute dolorose (?). Guai imparare facendosi la bua! Non è un caso se lo psichiatra Paolo Crepet ha spesso puntato l'indice sull'educazione molliccia dei giorni nostri, che sta producendo adulti fragili e viziati, poco preparati a sopportare le durezze della vita. E in troppi casi droga e alcol diventano la via di fuga.
Tornando a noi, inutile dire che dopo quel primo momento di titubanza gli scatti fotografici si sono moltiplicati: volevo evitare di perdere l'occasione per immortalare non tanto la spregiudicatezza di quei giovani atleti, che forse erano fisicamente e mentalmente preparatissimi, bensì la mollezza di noi, sudisti d'Europa indeboliti a causa del clima e della crisi economica e forse anche a causa di leggi che sembrano emanate da donnicciuole iperprotettive e fuori dalla realtà.

 

                                                                       Davide Crociati

17 Marzo 2018

 

Il tentativo di minimizzare le colpe delle brigate rosse la dice lunga su certa sinistra legata ancora a vecchie utopie che non stanno più né in cielo nè in terra (se mai sono state da qualche parte...). Mi meraviglio di un giornalista come Andrea Purgatori. Per non parlare di Diego Bianchi e compagnia (tutt'altro che) bella, che su La7 cerca disperatamente e in modo sguaiato di riesumare un look anni 70 obsoleto e deprimente. Così non salveranno quei due voti rimasti...

13 Marzo 2018

 

Oggi siamo costretti ad ammettere il fallimento della Legge 180/78 e del Basaglia pensiero. Mentre venivano chiusi tutti i grandi centri di malattia mentale non ci si accorgeva che l'Italia stava imboccando un sentiero impervio che l'avrebbe condotta alla rovina facendola diventare un unico grande manicomio a cielo aperto. A chi verrà affidato, ora, il compito di aprirne ufficialmente i portoni al mondo intero? Abbiamo un'equipe politico-economica che in quest'ora del destino farebbe tremare i... polsini anche al mitico Gianni Agnelli (della perduta FIAT) !

11 Marzo 2018

 

Se io fossi un produttore di Crozza proporrei di rappresentare la situazione italiana nel modo seguente: un povero malato di nome Italo è disteso sul letto operatorio, già semi-anestetizzato. Tutt'intorno un manipolo di medici che compongono una strana equipe discutono animatamente sul da farsi. Ovviamente i sanitari si chiamano Di Maio, Salvini, Berlusconi, Renzi, Gentiloni e compagnia bella. Il bisturi è pronto ma ci saranno poi le condizioni per ricucire il paziente?... Solo ora si scopre che manca (anche) il filo di sutura, perché la crisi, ecc. ecc.

8 Marzo 2018

 

PD news: Alla Calenda o... ad kalendas graecas?

5 Marzo 2018

 

Ho l'impressione che Renzi stia ricevendo più "cattiverie" da parte di vari esponenti della sinistra che dagli avversari dell'emisfero opposto, o dallo stesso M5S (che per il previsto gioco delle parti ne hanno dette di cotte e di crude contro l'ex - e forse futuro - Presidente del Consiglio).
Personalmente, al Referendum per cambiare parti obsolete della Costituzione ho votato Sì. Lo rifarei e non ne faccio mistero. Al di là del voto del 4 Marzo...

23 Febbraio 2018

 

Trovo demenziale che si usino ancora etichette come fascismo, antifascismo e razzismo, quando il problema vero sta nella rabbia e nella disperazione dilagante della gente che comincia a non poterne più...

 

Troppo comodo!

 

Questi mistificatori andranno avanti ad oltranza perché non hanno argomenti sufficienti per dare risposte concrete ai problemi veri del Paese .

13 e 16 Febbraio 2018

 

IMPORTANTE !!

 

Digitate su internet: 

 

Il criminologo Meluzzi: "La mafia nigeriana ha ucciso Pamela"

 

Non credo che si possa dare del razzista ad uno come Alessandro Meluzzi; non credo che sia riprovevole mettere in guardia l'opinione pubblica da queste nuove realtà (a quanto pare destinate ad aumentare, temo in maniera esponenziale)! Siamo invece chiamati a riflettere seriamente...

 

-------------------------------------------------------

 

Articolo di Luigi Ballerini (sole 24 Ore) sul caso di Macerata

 

Digitate su internet:

 

"Riassumiamo. Uno spacciatore nigeriano, ex richiedente asilo, quindi..."

 

11 Febbraio 2018

 

Cacofonia e fattore tempo

 

 
Qualcuno potrebbe sostenere che il debito pubblico italiano, per quanto sia aumentato ulteriormente negli ultimi anni, abbia frenato la sua folle corsa verso il defualt. Un aumento controllato, quindi, nella cui chiave di lettura non si può non considerare il trend positivo. Nel caso di questa interpretazione il fattore tempo costituisce un elemento la cui importanza supera quella dei numeri che compaiono nelle tabelle sempre un po' troppo asettiche. Ma il fattore tempo è molto importante anche per quanto riguarda il fenomeno migratorio. Una cosa è ospitare frettolosamente e senza alcun criterio una massa di disperati, un'altra è rallentare sensibilmente il processo per poter organizzare seriamente un progetto di accoglienza vera. Accoglienza di persone (non di razze ma) di etnie assi diverse dalla nostra. Ciò allo scopo di evitare una pericolosa sovrapposizione di culture per tanti versi ancora incompatibili (qui non ci si riferisce ai non pochi stranieri disposti ad accettare le nostre regole e nei limiti del possibile il nostro miglior stile di vita, ma - senza scomodare i potenziali terroristi - a tutti i migranti economici che partono e che partiranno dalla terra d'origine col presupposto di “addomesticare” noi, gli ospitanti). Se oggi i numeri sono ancora relativamente gestibili domani sarà sicuramente peggio. Proprio perché, al di là dei facili proclami, organizzare una vera integrazione su vasta scala richiede tempi ragionevoli, cioè lunghi. Il fattore tempo non va mai sottovalutato, quindi, ed essere aperti e altruisti non significa necessariamente dover fare anche i  fessi. Forse l'incapacità gestionale (per altro del tutto comprensibile nella situazione in cui ci troviamo) non dovrebbe usare come scudo termini e presunte recrudescenze ideologiche che per lo più rappresentano pericolose semplificazioni (di una realtà oggettiva la quale non può non fare i conti con l'istinto di conservazione, in senso lato). La più bella delle musiche diventa cacofonica se le sue componenti viaggiano separatamente, ossia in maniera disorganizzata.

 

                                             Davide Crociati

7 Febbraio 2018

       

Basta che se ne parli...

 

“Parlarne bene? Parlarne male? Basta che se ne parli!” Così ragionano coloro che di pubblicità se ne intendono, anche minimamente...

Ho la viva sensazione che gli “antifascisti” autodichiarati abbiano bisogno del fascismo come del pane quotidiano, tanto da sentirsi letteralmente inutili in assenza di un Duce. Inutili e persi nel baratro di una storia senza senso. In sostanza, aria fritta.

Lo stesso antiberlusconismo non è che un teatro permanente i cui personaggi e interpreti hanno assunto un ruolo ben definito, abbandonare il quale significherebbe per loro finire nel precipizio disintegrante dell'oblio.

Sicuro di non percepire in me un DNA fascista, non capisco perché in questa campagna elettorale un po' naif (per usare un eufemismo) alcuni stiano facendo i salti mortali per sostenere un'idea di razzismo che al di là delle apparenze non trova riscontro nella realtà. Voi dite razzista e io penso emarginato, disadattato, psicopatico, miserabile. O pazzo tout court. Come si fa a spiegare il razzismo ai giovani, i quali, in quanto esseri umani, percepiscono nel proprio DNA verità recondite che poco hanno a che vedere con sovrastrutture ingombranti ma ufficialmente e banalmente riconosciute come “verità inattaccabili”? Non è una pericolosa semplificazione investire di infamante razzismo un enorme disagio personale? Io credo di sì, perché quando ciò accade la debolezza della mente rischia di fare il resto, soprattutto se sotto l'effetto di stupefacenti... Non si può negare che certa stampa definisca “pericolosi semplificatori” i cosiddetti polulisti antieuropei, per poi semplificare a propria volta laddove sarebbe invece opportuno, in riferimento al razzismo, parlare di miseria umana. Oggi siamo schiavi di troppi termini ingombranti e fuorvianti. Siamo prigionieri di vari retaggi, come ad esempio quello linguistico-culturale e quello teorico legato alle tradizioni delle religioni monoteistiche. Questi dibattiti politici interminabili e ripetitivi, quindi, assomigliano sempre più a un cane che si morde la coda. Persino le parodie di Crozza vengono vanificate da una realtà fatta di personaggi al limite della comicità vera. Le tante promesse che non potranno mai essere mantenute si fanno sostanza in un gioco illusionistico che presuppone come dato di fatto la stupidità o quanto meno l'ingenuità della gente cosiddetta comune. Quella che andrà a votare. Ma il popolo, più che stupido, è stanco e preoccupato. Stanco dopo una vita di lavoro e di sacrifici. Stanco di invecchiare nello spirito prima ancora che nel corpo. Non parliamo dei giovani...

 

                                                 Davide Crociati

4 Febbaraio 2018

Sanremo 2018

 

Io credo che Claudio Baglioni sia un grande autore e un grande interprete, ma sono altrettanto convinto che il prossimo Festival di Sanremo si trasformerà in un luogo di propaganda politica, in vista delle prossime (imminenti) elezioni. Non dimentichiamo che la RAI è tendenzialmente filogovernativa e che ancora oggi il governo è a trazione PD.
Sulla scia di uno sbiadito 68 donne e uomini di spettacolo hanno messo la loro notorietà e la loro (eventuale) professionalità al servizio della retorica buonista, nella speranza di incrementare introiti e benefici i più vari (o semplicemente per farsi accettare/sopportare dal pubblico).
Ma il momento è greve e ciascuno dovrebbe fare la propria parte in termini di onestà intellettuale! Mi sembra che di piccola gente dal campo visivo limitato e preoccupata solo di coltivare il proprio orticello ce ne sia fin troppa: forse è uno dei motivi per cui siamo diventati i paria d'Europa?

-------------------------------------------

 

Follia chiama follia ! ...

28 Gennaio 2018

 

RAZZISMO = DISCRIMINAZIONE TOUT COURT

Riflessioni di un elettore

 

Pella bianca, pelle nera..., ma quante sciocchezze dovremo sentire, ancora, per qualche miserabile voto in più (o forse in meno)? Non esistono razze umane se non quella unica cui faceva riferimento Einstein, e credo che nessuno oggi possa mettere seriamente in discussione una verità scientifica. Semmai si può (e si deve) parlare di etnie diverse. Detto questo, le discriminazioni esistono eccome ! Basti pensare al basket (avete capito bene, parlo dell'innocuo sport della pallacanestro): perché mai alle persone basse di statura deve essere precluso un gioco di squadra tanto bello? Perché non organizzare tornei "di categoria" ad alto livello come nella boxe? In realtà ci sono anche giocatori di basket di statura piuttosto contenuta, ma sono eccezioni e come tali confermano la regola. Una regola discriminante, quindi, che crea un MURO tra chi è "più vicino al cielo" e chi invece deve provare imbarazzo anche ascoltando una pur bella canzone di Fabrizio De André facente parte dell'antologia di Spoon River (ovviamente ispirata all'omonima opera del poeta statunitense Edgar Lee Masters): quella in cui un giudice diventa boia a causa del suo nanismo, o meglio, a causa dell'atteggiamento discriminante della gente "normale" nei suoi confronti...

 

--------------------------------------------------

 

Bryan Myers: "Altro che comunisti, in Corea del Nord sono nazionalisti e vogliono la vittoria".
L'autore di "La razza più pura", il libro su questa crisi più letto a Washington: "Un regime che deride un presidente degli Stati Uniti chiamandolo "orribile scimmia africana" sta all'estrema destra e voi europei dovreste saperlo bene." (Angelo Aquaro)
 
 
Su queste parole rifletto, e dico...
 
benissimo, ma siamo proprio sicuri che anche in questo caso la parola razza non venga utilizzata allo scopo di semplificare la realtà fino a distorcerla completamente, poiché quando ci si rivolge a un popolo tecnologico ma per altri versi visibilmente arretrato le semplificazioni sono assai più efficaci di qualsiasi argomentazione scientifica o filosofica?...
Credo che il mondo proceda a velocità diverse, e che nel tempo le varie (si badi bene, non razze ma) etnie del mondo non si siano evolute allo stesso modo, tanto da poter parlare di epoche molto lontane tra loro ma che tuttavia coincidono in un "presente senza tempo"...

 

                                                                         Davide Crociati

 

25 Gennaio 2018

 

Riflessione in vista delle elezioni del 4 Marzo

 

Questi signori della destra non hanno tutti i torti quando parlano di ipocrisia anche un po' ripugnante in riferimento a chi prova invidia verso coloro che possiedono una casa, magari di una certa metratura (non dico lussuosa), spesso lasciata in eredità dai predecessori dopo una vita di grandi o di enormi sacrifici.
Oggi mi è capitato di leggere su il Resto del Carlino che una notissima ditta locale ha chiuso i battenti a causa della politica di Monti: troppe, davvero troppe tasse!!! Parlo di una ditta che produceva imbarcazioni di alta qualità e che aveva un mercato internazionale (premiata negli USA, ecc.), il cui gestore fu anche campione del mondo di catamarano (ricordo ancora la sua partecipazione a una "Domenica sportiva" condotta da Tito Stagno).

Sono figlio di un imprenditore e all'età di 15 anni mi capitò di assistere ad assemblee sindacali infuocate. Erano gli anni 70, le brigate rosse gambizzavano, sequestravano e uccidevano. Gruppi come gli Area esprimevano, strillando, il loro odio per i “padroni”. Già allora c'erano imprenditori che uscivano dall'Italia (portando il lavoro altrove!) pur di non finire all'ospedale... o al cimitero!
In tempi più recenti, mi risulta che la sinistra abbia manifestato simpatia per le multinazonali assai più che per le ditte locali, artigianali, la vera spina dorsale dell'economia italiana. E' vero ???
E oggi quasi tutti ci chiediamo chi siano mai stati gli emeriti coglioni vestiti a festa (già, vestiti a festa!) che hanno avuto l'incoscienza e l'incapacità di firmare il trattato di Maastricht a simili condizioni capestro, e a nome dell'intero popolo italiano!! ...
Ora però non si parli di lavoro in aumento, perché è semplicemente un'infamia considerare lavoratore colui o colei che presta servizio per quattro ore al mese (malpagate)! Senza tutele, senza dignità, senza futuro! E queste non sono chiacchiere! La si deve smettere di spiattellare in faccia alla povera gente dati semplicemente falsi! Meschinamente falsi!!
Di quale “buona scuola” parlano, poi, questi bei signorotti, quando si sta facendo di tutto per creare imbarazzi e dissapori tra colleghi e colleghe che quotidianamente lavorano a diretto contatto con la più difficile delle utenze? A proposito di “lavori usuranti”, ricordo che la categoria degli insegnanti è tra quelle che fanno maggior uso in assoluto di psicofarmaci. Forse non è del tutto casuale...

 

                                                                         Davide Crociati

Da "il Resto del Carlino" di Giovedì, 25 -01-2018

Ogni tanto mi capita di incontrarlo, Petrucci. Quando l'ho conosciuto personalmente, ero a spiaggia a scattare foto, mi ha parlato di tante cose. Anche della ditta di cui era (ed è) molto orgoglioso. Mi ha parlato di certe sue amicizie, di Gianni Morandi (a cui a quanto pare insegnò a strimpellare la chitarra!), di Teo Teocoli e di molti altri personaggi non meno celebrati di quel mondo caleidoscopico. Del resto Morandi a Bellaria emise i suoi primi vagiti... artistici. L'anziano bellariese mi ha concesso il privilegio di ascoltare antiche registrazioni inedite e molto curiose, fatte da lui trasferire su CD... Insomma, un tipo interessante.

21 Gennaio 2018

Churchill è un personaggio che ho sempre sentito nel profondo. Sono molto contento che abbiano fatto un film capolavoro su di lui (un film che consiglio di vedere).

20 Gennaio 2018

SMASCHERATO !!

 

Osservando Liliana Segre e Sergio Mattarella si direbbe che quest'ultimo abbia nominato Senatore a vita... se stesso (sotto mentite spoglie) !

19 Gennaio 2018

 

Giulia Bongiorno asso nella manica della destra? Se non altro avremmo un gran bel cervello alla Presidenza del Consiglio... Credo che sarebbe adatta per dialogare con "questa Europa".

10 Gennaio 2017

 

Ora sarebbe il caso che nei programmi o programmetti televisivi gli intervistatori e i personaggi politici più o meno di facciata si confrontassero con eccellenze vere dell'economia (con un Galloni, per dire), per evitare che la campagna elettorale possa rimanere imbottigliata dentro i soliti discorsi ripetitivi e probabilmente privi di reali contenuti. C'è musica e musica, fino a prova contraria...

9 Gennaio 2018

 

Cammela... Cammeluzza... viva tu fusti !!!

8 Gennaio 2018

Fare promesse elettorali all'insegna dei grandi numeri, senza esporre dettagliatamente (e in tempo utile!) le modalità con le quali si intende procedere, sarebbe assolutamente indegno di un Paese civile. Al di là di ciò, ho due crucci non da poco: (1) la mancanza di controlli rispetto all'immigrazione selvaggia (controlli che l'Europa giustamente ci chiede!), e l'incapacità/impossibilità di integrare in maniera dignitosa un numero illimitato di anime; (2) la liberalizzazione della droga cosiddetta leggera (ovvero l'incubo di uno Stato pusher). Sul tema dell'immigrazione credo che qualcosa si stia facendo, e che si debba proseguire lungo il cammino intrapreso. Per quanto riguarda le tasse, in particolare quelle sul lavoro, inutile ricordare che sono troppo alte e che sull'economia potranno avere un effetto di strangolamento. Una bella sfida...

6 Gennaio 2018

Stato e Chiesa

 

La separazione tra Stato e Chiesa fu legittima e provvidenziale. Una mentalità (ancora più) arcaica di quella... moderna ci porterebbe inevitabilmente alla rovina, poiché ci impedirebbe di cercare (e forse di trovare) una risultante accettabile rispetto ad alcune questioni divenute prioritarie...

 

(consiglio di leggere il Tweet di Alessandro Sallusti che ho riportato nella Rubrica "Raccolta di ARTICOLI ed ALTRO" di questo Sito...)

 

------------------------------------------------------------

 

Celentano... 80 !

 

Nell'80mo anniversario della nascita di questo "befano-semidio" ripropongo un articolo-intervista di 3 anni fa. Vi sono riportate affermazioni dell'eterno molleggiato che sicuramente nessuno in RAI o su La7 vorrà ricordare in questa giornata di celebrazioni forse un po' esagerate (da parte di imitatori e di scimmiette dimenanti. Infatti, sembra che oggi nulla possa essere più comunicato se non attraverso ballerini/personcine scodinzolanti... in senso lato).      

 

Vedi Rubrica "Raccolta di ARTICOLI ed ALTRO" di questo Sito

28 Dicembre 2017

 

SILLOGISMO INQUIETANTE

 

   Su Internet ho visto alcune immagini:

 

                          Prima foto:       Berlusconi abbraccia Gentilonii.

                          Seconda foto:  Renzi abbraccia Gentiloni.

                          Terza foto:       Renzi e Berlusconi fanno cin cin.

 

27 Dicembre 2017

Chi detiene il potere dovrebbe avere polso e non lasciarsi imbambolare dai "buonismi" della gente comune, che si traducono velocemente in "cattivismi" quando le condizioni della società cambiano in senso peggiorativo (basta fare una puntatina su facebook per cogliere tanti ingenui ed infantili estremismi, che vanno dalle più stucchevoli smancerie - condite da teneri cuoricini e da stereotipati animaletti domestici che nell'immaginario popolare pensano e parlano come gli umani - al peggior giustizialismo degno dei boia nazisti e stalinisti). Non c'è dubbio che allo stato attuale la sinistra stia sbagliato i conti, nettamente: rispetto alla questione migranti la sua pretesa di mettersi contro l'Europa ne sta riducendo all'osso la credibilità. Oggi anche un bambino capisce che non ce n'è a sufficienza per gli italiani, e che la valanga africana rischierà seriamente di portaci tutti al degrado, con la logica conseguenza che i nostri migliori valori di riferimento saranno destinati a dissolversi come neve al sole in un tempo prevedibilmente breve. Se sappiamo che cosa ci stiamo lasciando alle spalle, infatti, non possiamo sapere altrettanto bene quali potranno essere le conseguenze di un tracollo delle comunità occidentali. In mezzo a tanta povera gente senza futuro quanti nuovi terroristi, stupratori, assassini, ladri e spacciatori ci arriveranno in casa? Quanta potenziale manovalanza per mafie d'ogni genere invaderà le nostre case, le nostre strade? Di quanto ancora si abbasserà il livello della scuola italiana? Una società così indebolita, già di per sé sofferente per non avere mai voluto intraprendere una lotta seria e senza quartiere contro gli spacciatori internazionali e non, per esempio, sarà ancor più facile preda dei numerosi profittatori internazionali, degli imprenditori senza scrupoli, dei caporali senza onore... Qualunque governo dovrebbe mostrare un po' di sana severità, da buon padre di famiglia. La cattiveria è un'altra cosa. Quella, a tempo debito, ce la metterà il popolo esausto...

19 Dicembre 2017

16 Dicembre 2017

Ho avuto la netta sensazione che questa sera, dalla Gruber, la sinistra più a sinistra abbia mandato avanti l'Avvocato (Anna Falcone). Un segno di debolezza? Non lo so. Di sicuro mi ha fatto una certa impressione...
Si parlava di spendere in maniera diversa (non di più), ma siamo proprio sicuri che le spese militari siano così inutili?...

13 Dicembre 2017

In Tv allevano personaggi che ... diciamo la verità non sono proprio un granché, salvo che per i soliti sprovveduti, i quali credono a quasi tutto ciò che viene detto nella "scatoletta magica". Mi viene tristemente da pensare ad una "sinfonia giocattolo"...

10 Dicembre 2017

Dustin Hoffman, Kevin Spacey, Donald Trump e via dicendo (ho citato solo gli ultimi casi). Accuse a scoppio super ritardato per avere un quarto d'ora di notorietà, o semplicemenete per incrementarla?... Pare proprio che del "maiale" non si butti via niente...

9 Dicembre 2017

Al di là di qualsiasi "Ragion di Stato" vera o presunta, premesso che al tempo del nazismo e del peggior fascismo sarei stato senza alcun dubbio dalla parte dei partigiani (che notoriamente non erano tutti comunisti, motivo per cui la strumentalizzazione attuata dalla sinistra un po' degenere e antistorica dei nostri giorni infastidisce molto chi vuole pensare con la propria testa), è un dato di fatto che questa destra estremista, un po' becera e in continua espansione, esiste solo grazie alla cieca e patologicamente nostalgica politica di governo, semplicemente incapace di gestire i flussi migratori selvaggi (per esempio) e che sembra lavorare solo o soprattutto per prendere tempo nella pia speranza che da qui alle elezioni (di Marzo?) nella mente dei super delusi qualcosa di diverso possa accadere... Parliamoci chiaro: i comunisiti, quelli veri, sarebbero stati così condiscendenti verso una politica come quella attuale (basata sull'inefficienza e sul "tanto peggio tanto meglio") che potrà condurre solo allo sfacelo della società italiana? Non dico Trump, ma una via di mezzo, buon dio...

3 Dicembre 2017

 

Pomodori di Pachino o di Pechino?... Questo è il dilemma !

29 Novembre 2017

Fake news...

 

Ora il rischio è che qualcuno prenda l'insana abitudine di far passare per fake news anche le notizie autentiche (sull'economia, sul lavoro, su certi fatti di violenza, sui migranti irregolari, sul degrado dilagante, sulla droga e su quant'altro). Fare di tutta l'erba un fascio può essere molto comodo per chi si sente in caduta libera dal punto di vista politico-ideologico... Questa novità rischia di innescare una spirale ancora più stupida fatta di picche e ripicche, di inganni d'ogni colore. Insomma, il classico "fumo" che serve a nascondere le pecche...

------------------------------------------------

"La scuola di qua, la scuola di là"... da come ne parlano in televisione e sui quotidiani sembra che tutti i mali del mondo derivino da un'istruzione pubblica non funzionante mentre in realtà stanno facendo di tutto (ma proprio di tutto!) perché possa funzionare ancora e sempre di meno. In effetti, prima del crollo economico venivano dall'estero per studiare le scuole italiane, considerate tra le migliori in assoluto... Non dobbiamo dimenticare che i nostri giovani espatriati vengono apprezzati (e felicemente trattenuti) per le loro innegabili capacità, nonché per la loro preparazione! Invece di sparare a zero sull'Istruzione nazionale la televisione farebbe bene a toglierci dai piedi oroscopi, maghi, maghette e minchiatelle varie (si capisce che ho moglie siciliana?) e i quotidiani farebbero altrettanto bene a togliere (per esempio) le inserzioni di carattere... "personale", che in realtà altro non sono che mercatini del sesso alla portata di tutti, minorenni compresi... E non parlatemi di libero mercato perché Don Oreste Benzi si rivolterebbe nella tomba. Prima o poi scriverò una corposa Riflessione sulle notevolissime pecche dei media, che criticano quotidianamente chi si trova in prima linea, con responsabilità a mille e gratificazioni prossime allo zero...

27 Novembre 2017

Tempo fa, proprio qui su facebook (messaggeria privata), ebbi uno scambio di opinioni con Walter Veltroni. Argomento: una maggiore apertura del Parlamento ai giovani e ai giovanissimi. Ebbene, l'ex Sindaco di Roma, sempre ammesso che nel frattempo egli non abbia cambiato opinione (eventualità che non dovrebbe scandalizzare nessuno) ritiene che per politico l'età rivesta un'importanza relativa poiché i "tromboni" coprono uno spettro anagrafico assai ampio e bisogna vedere caso per caso (in verità le mie perplessità riguardavano l'importanza dell'esperienza, in senso lato...).
Oggi tutti criticano aspramente il M5S, i cui membri sono per lo più di giovane età (a parte qualche ideologo attempato), così come giovane è lo spirito che li anima anche per quanto riguarda la rabbia e la frustrazione, tra l'altro stimolate dalle macerie che oggi si ritrovano a gestire in alcune città, per via di una politica opportunista e sciagurata che affonda le radici nella prima Repubblica (inutile negarlo). Volevate i giovani? Eccoli qui, organizzati in un movimento che sta dando del filo da torcere alla sinistra come alla destra.
Chi parla di "populismi" dovrebbe però avere l'onestà di ricordare che decenni fa le manifestazioni giovanili rappresentavano un vero e proprio "braccio politico", efficace per fare breccia laddove la politica ufficiale non riusciva a comunicare secondo le modalità canoniche. O non più di tanto. Per sua natura il giovane ha rabbia in corpo, vuoi per una questione ormonale, vuoi perché ambisce a conquistare ampi spazi del futuro pur non avendo ancora gli strumenti adeguati, col rischio che dargli troppo credito può portarlo (suo malgrado) a imboccare sentieri pericolosi anche per la collettività.

----------------------------------------------------

DEMENZA IN DIRETTA... Se andiamo avanti di questo passo strani animali vagheranno di nuovo per i boschi e ovunque cavalli alati sorvoleranno i cieli. Ma i veri "cornuti" saremo noi, perché nel frattempo la tanto decantata razionalità umana avrà preferito farsela col mondo magico dell'inconscio, che questo "servizio pubblico" avido di canone e di pubblicità sta cercando spasmodicamente di riesumare offrendoci un quadro ripetitivo e poco incoraggiante della quotidianità. La nostra vita di tutti i giorni, infatti, così raccontata, sembra fatta esclusivamente di ombre, di damerini e di ragazzacci presuntuosi dal ciuffo pronunciato (che evidentemente serve a compensare carenze non solo in termini di simpatia), nonché di principessine e di falsi principi il cui "sangue blu" ricorda fin troppo certe opere mozartiane poco apprezzate da Giuseppe II (chissà perché, qualche mentale velatura cominciava a dominarne la "regale razionalità"...).

21 Novembre 2017

"Che cos'è il male?". Se lo stanno chiedendo in una trasmissione di La7. Un argomento decisamente troppo complesso per una campagna elettorale un po' così, finalizzata alla gestione di un Paese un po' così, in una fase economica un po' così... In un tale "si salvi chi può" generalizzato che senso ha ragionare sulle grandi questioni della vita?

 

Spazio all'istinto di conservazione ! ...

I grandi temi di La7...

12 Novembre 2017

Una vera partità tra i sessi comporta che anche le responsabilità (dirette o indirette) siano equamente divise. Le donne hanno mille ragioni, ma non dimentichiamo che nel gioco degli scacchi, come nella vita, la Regina ha più libertà d'azione di qualsiasi altro pezzo, Re compreso (che anzi è più "ingessato" di una Torre, di un Cavallo e di un Alfiere...).

Alcuni esempi di donne potenti che sono entrate nella storia: Hatshepsut (XV Sec. a.C.), Cleopatra, Budicca (33-60/61 d.C.), Ulpia Severina (in carica dal 274 al 275 d.C.), Teodora di Bisanzio (497-548), Inperatrice Suiko (554-628), Wu Zetian (624-705), Eleonora di Aquitania (1122-1204), Isabella di Castiglia e Aragona (1451-1504), Elisabetta I di Inghilterra (1533-1603), Caterina II di Russia (1729-1796), Cixi, imperatrice della Cina (1835-1908), Vittoria-Regina d'Inghilterra (1819-1901), Golda Meir (1898-1978), Margaret Tatcher (1925-2013), ..........................................

---------------------------------------------------

Le belle donne di origine etrusca sono fiera espressione di una storia millenaria, certamente gloriosa.

----------------------------------------------

Commento su un Tweet di Alessandro Sallusti, relativo alla necessità di recuperare un minimo di buonsenso (ne ho riportato una parte nella rubrica "ARTICOLI ed ALTRO" di questo SITO)

 

Aggiungo: chi sostiene che il parroco abbia voluto mettere sullo stesso piano vittima e carnefice forse non ha capito molto. È del tutto evidente che Lorenzo Guidotti abbia voluto agitare le acque malsane di una immobile quanto inquietante, melmosa pozzanghera sottoculturale, non pensando certo, con questo, di voler mettere vittima e aguzzino di turno allo stesso livello ! Trovo invece che certe critiche, certe interpretazioni ammantate di ideologia, siano sempre più fuorvianti e inopportune (anche politicamente, in vista delle elezioni...).

11 Novembre 2017

Certo che è una semplificazione, ma non si può neppure affermare con assoluta certezza e sicumera che questa nazionale di calcio non sia l'emblema di un'Italia indebolita nelle motivazioni e nel carattere. Della serie: non basta riempire di soldi giocatori e allenatori per riceverne in cambio prestazioni valide, o decenti, o semplicemente accettabili...

6 Novembre 2017

 

Cu scinni scinni, cu acchiana acchiana, sunnu tutti testa di milingiana.

Campioni di debito pubblico, questo Sì

5 Novembre 2017

Secondo me la "spettacolarizzazione" delle elezioni siciliane è stata allestita per il timore (forte) che quasi nessuno vada a votare... Mi sbaglierò, ma della Sicilia ne so qualcosa.

3 Novembre 2017

Però una lancia la dobbiamo spezzare, a favore Puigdemont: non si è trattato di una fuga vera e propria, l'ingenuità sarebbe eccessiva. Credo che il leader catalano abbia solo scelto il luogo dove farsi eventualmente arrestare: Bruxelles, sede del Parlamento europeo. Luogo simbolo di un'Europa malata.

2 Novembre 2017

Propongo un'amara quanto interessante riflessione di Mattia Feltri postata su Twitter.
Di mio aggiungo: quante violenze (propriamente dette) si sono consumate, nei primi anni 70, sotto gli occhi distratti e spesso compiacenti di una società che perseguiva un'idea distorta di libertà, per opportunismo o nel migliore dei casi per grande ingenuità (a volte reale, a volte sospetta). Io stesso ne sono stato più volte testimone. Si veniva dal 68 e tutto voleva lasciar credere che andasse bene così. Chi diceva acca veniva additato quale fascista !

Dice Matteo Feltri (giornalista e scrittore italiano):

 

"Cose da fare urgentemente dopo la revoca del premio Emmy a Kevin Spacey, l’attore che molestava i ragazzini. Revocare i tre premi Oscar a Clark Gable che stuprò Loretta Young. Revocare i ventisei premi Oscar a Walt Disney che non voleva donne fra i collaboratori (ed era pure antisemita, ma forse non c’entra). Distruggere i quadri di Salvador Dalí che amava guardare ragazzini che si masturbavano. Distruggere i quadri di Picasso che a furia di violenze portò al suicidio Dora Maar. Distruggere i quadri di Balthus che amava le ragazzine e lo stesso valga per i quadri di Degas (al proposito fare qualcosa anche per Lewis Carroll e Pier Paolo Pasolini). E pure per i quadri di Edward Hopper che pestava la moglie. Revocare il premio Nobel a Ernest Hemingway che beveva e poi pestava le mogli. Conferire un premio Nobel a Erskin Caldwell e poi revocarglielo perché era brutale coi figli. Negare che William S. Burroughs sia mai appartenuto alla Beat generation perché sparò in testa alla moglie. Cambiare il titolo del libro Cuore in Bel Fegato perché Edmondo De Amicis pestava la moglie. Cambiare il nome della piattaforma Rousseau dei Cinque stelle perché Jean-Jacques amava denudarsi in pubblico. Togliere la «f» e aggiungere una «k» a Franz Kafka perché si masturbava guardando disegni di bambini che escono da corpi di donne. Storpiare tutte le rime di Paul Verlaine perché sparò al fidanzato Arthur Rimbaud. Fare scritte oscene sulla Domus Aurea perché Nerone sposò un ragazzo dopo averlo fatto castrare. Occhio, le indagini proseguono." 

 

Nei primi anni settanta frequentavo una scuola a Rimini, un giorno decisi di non aderire a uno sciopero: fui l'unico a non partecipare a quell'ennesima manifestazione ideologica e venni maltrattato psicologicamente per almeno un paio d'anni. Anche da certi professori. Chi voleva sopravvivere doveva adeguarsi o tacere! Questa è la mia esperienza post-sessantottina, che non dimenticherò mai. La Beat degeneration ...

1 Novembre 2017

 

Commemorazione defunti

 

"Tutti gli uomini sono mortali, tutti gli italiani sono uomini, quindi tutti gli italiani sono mortali".

 

Beh, non ci piove proprio ! ...

 

---------------------------------------------------------

 

Nella notte di Halloween, su un profilo facebook ho visto una nuova immagine che definire bella è davvero troppo poco...

31 Ottobre 2017

Risposta a chi dico io (noto che a zero "mi piace" (su facebook) - e chi se ne frega? - corrisponde un interesse elevatissimo per certe cose che ho scritto e che scrivo. Ormai da tempo ne ho la prova provata).

 

Un incontro tra homo sapiens e uomo di Neanderthal... certo.
Rinnovo il quesito (opportunamente riformulato) a tutte le donne che ancora non hanno completato il loro percorso verso una totale parità di diritti in ambito occidentale: in nome di una sintesi tra passato e presente sareste disposte, voi emancipate, a mollare alcuni diritti acquisiti prima ancora di acquisirne di nuovi?...  Io ne dubito e credo a ragion veduta.

30 Ottobre 2017

 

Europa e ius soli

(SCRITTO N.1 dell'lenco)

 

Sullo ius soli un noto personaggio della letteratura italiana ha espresso un parere favolevole, affermando che "negli altri dobbiamo riconoscere noi stessi". In sostanza, per lui “gli altri siamo noi”. Probabilmente si riferiva al fenomeno immigrazione in senso lato. Beh, credo non sia così inopportuno citare una teoria di un altro “personaggio”, un grande filosofo di nome G.B. Vico (scusate se è poco), certamente non meno noto e soprattutto non meno importante del nostro misterioso letterato. Secondo Vico la vita di un singolo individuo, dalla nascita alla maturità, fino alla morte, è paragonabile alla vita dell'umanità nel suo insieme, dalla presistoria ad oggi. L'intellettuale napoletano sarebbe stato a favore dell'immigrazione incontrollata oppure no? Difficile dirlo. Oggi il mondo procede a velocità diverse: ci sono zone del pianeta che rispetto all'occidente sono rimaste indietro nel tempo, diciamo pure al medioevo (per questioni culturali, climatiche, ecc.). Aggiungo che noi occidentali non rappresentiamo certo la perfezione, ma non è questo il problema. La questione vera è che in effetti abbiamo fatto un percorso che ci ha portato verso la parità di diritti tra uomo e donna (per esempio), nonostante ci sia ancora molto da fare. La nostra migliore pedagogia impone ai genitori di non pretendere che i figli di 12 anni siano già adulti solo perchè può far loro comodo (soprattutto a chi invoca il diritto di rimanere a lungo un Peter Pan, poiché nel tempo la vita umana si è molto dilatata, Boeri docet). I fanciulli devono fare la loro vita, nel rispetto delle diverse e sofferte fasi dell'esistenza. Il percorso è lungo e difficile. Se il nostro Paese di adulti (per quanto sgangherati) viene invaso da adulti fanciulli per cultura, per clima, ecc., questi ultimi rischiano di vedersi privati del diritto di crescere nei modi e nei tempi necessari.

 

                                                                       Davide Crociati

-----------------------------------------------

Il medioevo alle porte

 

Sullo ius soli un noto personaggio della letteratura italiana ha espresso un parere favolevole, affermando che negli altri dobbiamo riconoscere noi stessi. In sostanza, per lui “gli altri siamo noi”. Beh, non è troppo difficile additare alla pubblica attenzione una teoria di un altro “personaggio”, un grande filosofo di nome G.B. Vico (scusate se è poco), certamente non meno noto e soprattutto non meno importante del nostro letterato. Secondo Vico la vita di un singolo individuo, dalla nascita alla maturità, fino alla morte, è paragonabile alla vita dell'umanità nel suo insieme, dalla presistoria ad oggi. Oggi il mondo procede a velocità diverse: ci sono zone del pianeta che rispetto all'occidente sono rimaste indietro nel tempo (per questioni culturali, climatiche, o la si metta come si vuole). Aggiungo che noi occidentali non rappresentiamo certo la perfezione, ma non è questo il problema. Il problema vero è che in effetti abbiamo fatto un percorso che ci ha portato verso la parità di diritti tra uomo e donna (per esempio), nonostante ci sia ancora molto da fare (per di più!). La nostra migliore pedagogia impone agli adulti di non pretendere che i fanciulli siano considerati grandi solo perchè può far comodo così (soprattutto a chi di invoca il diritto di rimanere a lungo un Peter Pan, poiché la vita umana si è molto si dilata, Boeri docet). I fanciulli devono fare la loro vita, nel rispetto delle diverse e sofferte fasi dell'esistenza. Il percorso è lungo e difficile. Se il nostro Paese di adulti viene invaso da aduti fanciulli per cultura, ecc. ecc., questi ultimi rischiano di vedersi privati del diritto di crescere nei tempi necessari.

-----------------------------------------

Misericordia a convenienza

 

Propongo di andare in Africa a prelevare bambini, donne e vecchi pelleossa martoriati da epidemie, pandemie, endemie. Propongo di portarli nei nostri ospedali per poterli curare. Ma quelli, ahimé, non riescono a muoversi e nessuno li va a prendere... Invece vediamo scendere dai treni e dai tram baldi giovanottoni con cellulari ultimo modello in mano, con berrettuzzi all'occidentale e con un terribile piglio da bulli (e quanti ce ne sono!). In genere non sembrano portatori di grandi sofferenze, ma di sicuro sono potenziali portatori di voti per questa sinistra spelacchiata. Diciamo la verità, non siamo poi così caritatevoli...

--------------------------------------------

Sullo Stato pusher...

 

Quando lo Stato farà concorrenza alla delinquenza organizzata, quest'ultima saprà sicuramente essumere le misure del caso. E i malcapitati, dipendenti da stupefacenti vari, per risparmiare un po' e magari per non dovere rubare più di tanto, si orienteranno verso offerte apperentemente convenienti ma terribilmente pericolose, ossia verso "prodotti" micidiali. Purtroppo non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire, e questi "governi abusivi" sembrano non sentirci proprio.
Forse ne vedremo i risultati di qui a non molto...

29 Ottobre 2017

Un paziente gravemente malato e tenuto all'oscuro della sua reale situazione sta al medico curante che non riesce a individuare una terapia efficace per lui (e che allo stesso tempo non vuole che altri specialisti la trovino) come un popolo ignaro di ciò che accade sta al proprio governo che non sa fare fronte al fenomeno dell'immigrazione clandestina e selvaggia (per es.), anche per puntiglio ideologico...

27 Ottobre 2017

Rosatellum

 

Riguardo alla nuova legge elettorale, il seguente dubbio (credo più che giustificato) dovrebbe sorgere spontaneo nella mente di qualsiasi cittadino pensante: fatte le dovute "trattative sottobanco" il cosiddetto Rosatellum servirà solo a rendere legittimi o addirittura provvidenziali gli inciuci? Come a dire: ormai è fatta e senza "alleanze forzate" il Paese cadrebbe nell'ingovernabilità, ecc. ecc. E' ovvio che messa in questo modo l'inciucio figurerebbe come il più classico dei mali minori, ad opera di nuovi "salvatori della patria" da manuale di psichiatria. Più ancora, la nuova tresca politica sarebbe l'ennesimo tentativo di salvare la faccia sia a destra che a manca, davanti a cittadini frustrati, parecchio arrabbiati e rimbambiti dal caos sociale e politico...

-------------------------------------------------

Personaggi come Agnelli, Spadolini, Craxi e ben altri si riunivano segretamente quando in pubblico se le davano di santa ragione (lo ricordo fin troppo bene). Gli "accordi segreti" tra partiti apparentemente opposti sono pura fantasia?... Qui non voglio parlare di "complottismi", ma certamente la "Ragion di Stato" (vera o presunta) dà un colpo di spugna a molte coscienze in bilico...

9 Ottobre 2017

Sullo ius soli...

 

Qualcuno potrebbe pensare che Saviano abbia fatto "l'elogio del fallimento" pensando a se stesso, al fatto che per raggiungere la popolarità egli abbia accettato di condurre "una vita da prigioniero"... Mafia da una parte, ideologia politica dall'altra, secondo molti il nostro si trova compresso in una situazione che ora lo porta ad esprimersi alla maniera dei più stucchevoli maestrini. Dispiace perché per certi versi dobbiamo invece ringraziarlo.

Forse è il caso di ricordare le parole di un grande intellettuale come Giovanni Sartori, riportate più volte da Vittorio Sgarbi sul quotidiano "il Resto del Carlino", in prima pagina nazionale: "Chi rimane non deve avere diritto di voto, altrimenti i musulmani fondano un partito e, con i loro tassi di natalità, tra trent'anni avranno la maggioranza. E noi ci troviamo a vivere sotto la legge di Allah. Ho vissuto trent'anni negli Usa. Avevo tutti i diritti, non quello di voto". Una posizione simile a quella di Oriana Fallaci. Di mio aggiungo che durante gli anni americani di Giovanni Sartori, Donald Trump non faceva il Presidente degli Stati Uniti... Aggiungo inoltre che qui nessuno odia gli immigrati. Chi lo afferma ama le bufale e colpevolmente cerca di ingigantirle. Ciò che infastidisce molto e che potrebbe incidere in maniera determinante sulle prossime elezioni è la furbizia mal posta di certa parte politica, che forse non tiene conto abbastanza della realtà italiana. L'Italia, paese martoriato dalle mafie e da una profonda crisi economica, mentre sta diventando un vero e proprio "cimitero dell'industria" (la definizione di Vittorio Feltri mi sembra molto efficace e rende alquanto l'idea...), non può (ancora) permettersi di fare certi passi, pena la disgregazione della stessa società italiana.

 

                                                                                           D.C.

Maestrini d'Italia...

8 Ottobre 2017

 

I PURITANI DEL "COMUNISMO LIBERISTA" !

 

Mi chiedo se nel titolo di una trasmissione televisiva RAI non ci sia un riferimento fin troppo chiaro a CHE Guevara... Parlo di un programma che ha fatto scandalo più volte per certi compensi decisamente spropositati (poiché in fondo si tratta solo di un modesto e ormai ripetitivo salottino radical chic...). Per di più, in tempi di profonda crisi economica questi soldatini del "comunismo liberista" giocano ancora a fare i puritani?!!...

Il comunismo liberista: un mostro a due facce

---------------------------------------------

Ho trovato del tutto irrilevante il sermone di Saviano sullo ius soli. Del resto non ci si poteva attendere altro, viste le sue frequentazioni televisive...

7 Ottobre 2017

 

                              I  MURI...  DELLA  LEGGE  !

5 Ottobre 2017

Si profila uno sciopero della fame pro ius soli da parte di parlamentari PD e di intellettuali dalla penna rossa. A me sembra che in fondo, con tutto il rispetto dovuto a chi si sottopone a determinati sacrifici, iniziative del genere siano una forma di ingenua arroganza, che probabilmente in questa Italia dalle fondamenta delicate potrà sortire, nel caso specifico, qualche risultato (spero non determinante). Ma chi pretende di avere ragione scavalcando il dialogo e il confronto politico buttandosi per terra come fanno i bimbi, i quali evidentemente non sanno/possono fare altro per catturare l'attenzione degli adulti; chi cerca di piegare qualcuno alla propria volontà usando il pietismo (potrebbe anche sembrare una forma di scorrettezza); dovrebbe farsi un più serio esame di coscienza ed aprire gli occhi sulla realtà, per quanto cruda essa sia. Del resto come si sarebbe comportata, questa sinistra, se a suo tempo Berlusconi avesse fatto lo sciopero della fame per dimostrare la propria disapprovazione verso una giustizia troppo politicizzata?

Sembra strano, ma c'è anche chi vuole credere che lo ius soli non abbia niente a che vedere con l'immigrazione clandestina, dimostrando così di possedere una fortissima dose di ottimismo, tanto da rasentare l'ingenuità di un fanciullo... Infatti, il ragionamento andrebbe fatto in prospettiva futura e non guardando solo fino alla punta del proprio naso.

4 Ottobre 2017

Ma sta gente vuole governare o è davvero solo una farsa? A quattro passi dalle elezioni la destra si spacca, la sinistra pure...

--------------------------------------------

A volte il buonista assomiglia fin troppo a chi è affetto dalla sindrome di Stoccolma: una paura maledetta tinta di umanità !

2 Ottobre 2017

Se la Lombardia decidesse di staccarsi dal resto dell'Italia lo Stato non reagirebbe? Direbbe "prego, accomodatevi"? La polizia contribuirebbe portando mazzi di fiori e cioccolatini, e magari qualche panino caldo per sfamare i rivoluzionari? E nel caso, sarebbe da considerarsi più Muro quello, visibile, eretto dalle forze dell'ordine o quello più virtuale imposto dalla Lombardia indipendentista? Un bel dilemma, no?...

1 Ottobre 2017

Su RAI 1 il prete di turno parla di "paure della gente" espresse attraverso Internet, con chiaro riferimento al fenomeno dell'immigrazione? Dice che queste paure derivano dalla "non conoscenza"? In effetti un timore ce l'abbiamo, ma non nei confronti degli immigrati (il problema è diverso e l'approccio critico di tanti normali cittadini alla scottante questione è tutt'altro che irrazionale...). Ciò che genera un po' di angoscia è questa Chiesa, che oggi è approdata col suo massimo esponente in una terra di "mangiapreti". Questi ultimi sono chiaramente un'eredità della storia, perché, guarda caso, la Romagna faceva parte dello Stato Pontificio (il quale, non dimentichiamolo, si avvalse della "preziosa collaborazione" del... fedele e zelante Mastro Titta, per non scomodare i vari Gui e Torquemada...).

Quindi continua a incutere una certa preoccupazione, questa Istituzione religiosa, perché, pur facendo il suo mestiere "come da copione", rischia di risucchiare la razionalità popolare (che oggi supera quella dei governanti e dei papi) in un ambito medievale. Allora io dico: immigrazione + integrazione sì, certo, perché in realtà qui nessuno è razzista. Ma non in maniera indiscriminata e all'insegna della più totale disorganizzazione, con la possibilità che un bel giorno un partito islamico (per es.) prenda il sopravvento cominciando a dettare legge e quindi con il rischio evidente che l'impegno delle donne occidentali, che molto hanno fatto e sofferto per raggiungere un minimo di risultati, in termini di par condicio, venga tristemente vanificato.

                                                                                 D.C.

29 Settembre 2017

Già in molte scuole stanno togliendo il crocifisso. Tra non molto "Fratelli d'Italia" lascerà il posto a "Fratelli di Hallah" e a "Fratelli di Buddha" o addirittura, nel caso davvero più infausto, a "Fratelli di mammasantissima"?”

"Un certo Sandro Pertini diceva che “Quando un governo non fa ciò che vuole il popolo, va cacciato via anche con mazze e pietre.”

28 Settembre 2017

 

Legalizzare la cannabis: questa sì è una priorità dell'Italia! Fantastici i "lavori" di questi nostri parlamentari...

 

Poi succede che lo Stato deve fare concorrenza alla delinquenza organizzata, la quale troverà comunque sempre il modo di fare avere agli sprovveduti sostanze scadenti e mortali per pochi soldi, facendole passare per droga leggera innucua ed economicamente conveniente! Mentre invece anche nei casi meno peggiori le sostanze stupefacenti sono assai nocive, con possibili conseguenze gravi anche a distanza di tempo. Tutto d'un tratto Bergoglio sarà pure un "eretico", ma quando dice "la droga mai, in nessun caso" dice solo e soltanto parole di buon senso.

 

Non sarà che vogliono farci instupidire ancora e sempre di più per impedirci di essere "reattivi", per farci ingoiare rospi di dimensioni tali da farci rischiare seriemente il soffocamento?...

 

In tanti casi "il percorso" può facilmente portare dallo spinello ad altre droghe. Succede, è successo e succederà  (anche di più) ...

Notiziuole da niente sulla cannabis... (da "Droghe e dipendenze - interviste ad Andrea Muccioli" - Boroli Editore).
Poi ci chiediamo come mai sti giovani ecc. ecc.......................................

27 Settembre 2017

Sui media italiani, come sempre o troppo spesso accade, la duplice questione immigrazione-integrazione viene posta in termini sbagliati con insistenti riferimenti alle “crociate”, quindi a presunti atteggiamenti ostili verso l'Islam (soprattutto). In realtà i veri crociati non sono coloro che a ragion veduta temono un imbarbarimento globale del proprio Paese, che per altro è già in atto come lo dimostrano tanti fatti di cronaca; non sono coloro che temono il ritorno a un passato che sembrava ormai appartenere ai libri di storia. I veri "crociati passivi" dei nostri giorni pretendono di piegare ai valori cristiani gli ospiti stranieri di qualunque etnia, forse a cominciare proprio dai più “irriducibili” islamici. Oggi questi neo-paladini con la croce rossa sul petto dicono: “va bene gli stranieri in Italia purché diventino come noi”. Allora c'è da chiedersi se molti di questi ospiti non sempre desiderati potranno mai accettare di rinunciare alla propria cultura millenaria, per altro fortemente intrisa di religione, per assuefarsi a quegli stessi valori che tuttora criticano aspramente, a volte arrivando allo spregio più totale! Anche se non c'è ancora nulla di definitivo, pare che in Arabia Saudita alle donne sarà finalmente concesso di guidare l'automobile. Il sospetto che questa novità sia soltanto un “incoraggiamento” ad aprire i portoni dell'Europa in piena crisi di valori al ben più agguerrito Islam è a dir poco legittimo...

 

                                                                             D.C.

24 Settembre 2017

Quella di ieri è stata una serata suggestiva, non c'è dubbio. Dopodiché, ciascuno dovrebbe porsi la seguente domanda (per es.): il macigno burocratico rappresenta un Muro contro la mafia dilagante o è prodotto dalla mafia mimetizzata nelle istituzioni?... Nel caso, Auguri Di Maio! Senza retorica e senza doppi sensi.

22 Settembre 2017

 

I SACROSANTI MURI DEL PAPA

Da parte del Papa è opportuno negare la grazia (quindi erigere un Muro) contro pedofili e mafiosi?... Perdono sì, ma non per tutti. Ci può stare.

21 Settembre 2017

Ricordo che Alberto Sordi in un'intervista trasmessa in tv, raccontando di una sua disavventura avuta all'estero dove si trovava per girare un film, dichiarò: "se devo morire per mano di un delinquente preferisco che sia italiano, perché comunque è un prodotto della nostra società" (parole non testuali ma il significato era il medesimo). Già, anche il nostro Albertone nazionale la pensava in un certo modo...

17 Settembre 2017

Bando ai catastrofismi, se nei prossimi mesi questo Governo non riuscirà a bloccare in maniera seria e considerevole l'immigrazione di massa; se gli attuali “timonieri” invece di aiutare adeguatamente i terremotati, i poveri in canna e i cittadini in difficoltà economica non sapranno fare altro che propinarci parole vuote, nel patetico tentativo di giustificare gli effetti dei danni prodotti dalla loro politica insufficiente, nel contempo sequestrando proprietà private per metterle a disposizione di individui senza identità certa, senza regole o con regole troppo diverse dalle nostre; dovrà fare i conti immancabilmente con la Destra, la quale non credo sarà disposta, se andrà al potere, a rinunciare a fare “ciò che dovrà essere fatto” per perdersi nuovamente in lotte intestine e in giochetti leziosi da bassa politica, inutili e dannosi. Guai, infatti, se Sinistra e Destra continuassero a rimpallarsi le responsabilità solo nella speranza di prendere tempo, per poi restitituirsi a turno poltrone e privilegi lasciando ancora una volta gli italiani col sedere per terra. A quel punto sarebbe imperdonabile e di una pericolosità inaudita. Del resto, non credo sia necessario avere un grande intuito per immaginare le conseguenze di un siffatto scenario…

 

                                                                           D.C.

---------------------------------------------

Quotidiano.it
Libero

 

Isola al collasso

Lampedusa,  il  sindaco  Martello  contro  i migranti: 

" Si ubriacano e molestano le donne "

Il lamento arriva dal sindaco di Lampedusa, isola ormai al collasso per colpa dei migranti che arrivano in massa: "I bar sono pieni di tunisini che si ubriacano e molestano le donne. Ricevo decine di messaggi di turisti impauriti, gli albergatori, i commercianti e i ristoratori subiscono quotidianamente, non ce la fanno più".

Totò Martello si sfoga con l'agenzia Ansa. "Siamo abbandonati - ha dichiarato il sindaco -. Minacce, molestie, furti. Lampedusa è al collasso, le forze dell'ordine sono impotenti, nel centro ci sono 180 tunisini molti dei quali riescono tranquillamente ad aggirare i controlli: bivaccano e vivono per strada. Chiedo che venga chiuso l'hot spot, una struttura inutile che non serve a niente". "Nonostante il centro sia presidiato da polizia, carabinieri e guardia di finanza, - accusa Martello - i tunisini entrano ed escono come e quando vogliono. Non c'è collaborazione fa parte delle istituzioni, siamo soli. C'è un grave problema di ordine pubblico, chiedo l'intervento diretto del ministro degli Interni".

 

Il sindaco segnala anche episodi di ruberie. "Per due volte un fruttivendolo che si trova davanti alla stazione dei carabinieri ha subito il furto di fiaschi di vino. Ci sono furti continui nelle botteghe di abbigliamento e di alimentari, molestie nei confronti dei turisti. Se non si è grado di gestire questua situazione, poiché molti di questi sono delinquenti, che vengano messi in carcere".

 

                                          Totò Martello (Sindaco di Lampedusa)

C'era una volta un'isola tranquilla... Ci viene chiesto di "non parlare più di emergenza" e quindi di "abituarci" a tutto questo! Ma chi di dovere si rende conto che ciò è semplicemente assurdo? L' incapacità gestionale non si risolve scaricando tutto sui cittadini inermi, che vengono trattati come se fossero bambinetti ancora incapaci di intendere e di volere!! Attenzione perché, come sempre, è una questione di numeri. Si va dunque verso una guerra (in)civile?...

Questo primo piano del Sindaco di Lampedusa esprime la crescente (e preoccupante) sofferenza del popolo italiano, che viene tenuto a bacchetta e in cui si cerca di inculcare ingiustificati sensi di colpa...

Un pericoloso arrampicarsi sugli specchi.

16 Settembre 2917

 

C'è muro e muro... (questa è la Mannoia che non M'annoia!). Bravissimo Alberto Angela, come sempre.

------------------------------------------------

Opportunismi e realtà...

Articoli tratti da "il Resto del Carlino" di Sabato 16 Settembre 2017

--------------------------------------------------

Ora, chi ha il coraggio di dire che Sgarbi è un bacchettone?... Se qualcuno ci provasse avrebbe il mio più sentito ringraziamento (per avermi fatto ridere a crepapelle!).

Questa riflessione di Sgarbi è tratta da "il Resto del Carlino" di Sabato 16 Settembre 2017 (pag. 1)

15 Settembre 2017

 

DROGA !

 

In questa Italia già disastrata "qualcuno sta cercando di preparare il campo a un'ulteriore disfatta all'insegna del "panto peggio, tanto meglio". Per cui invito tutti a leggere l'articolo qui sotto riportato...

                                                                           D.C.

 

 

Scienze & Tecnologia

Fumare cannabis rende più stupidi: arriva la conferma scientifica

di Filippo Accardo
| Pubblicata il: 30/08/2012 - 07:52:21

Fumare cannabis fa diventare le persone meno intelligenti, nel vero senso della parola. Soprattutto se il consumo di marijuana comincia nell'età dell'adolescenza per proseguire poi nell'età adulta.
A lanciare l'allarme sugli effetti negativi di questa sostanza sull'organismo umano, sono i ricercatori britannici che parlano di danni a lungo termine al quoziente intellettivo. Fino ad ora sono stati effettuati tantissimi studi in merito, ma in questo caso si tratta della priva volta in assoluto che arriva la conferma scientifica.
Lo studio è stato condotto da squadra di ricerca internazionale con membri dell'Istituto di psichiatria del King's College London e pubblicato su Proceedings of the National Academy of Sciences; ha permesso di scoprire un marcato crollo nell'intelligenza in chi ha iniziato a usare la droga in età adolescenziale. Non solo: sono risultate fortemente danneggiate anche l'attenzione e la memoria. Pensate che  chi ha iniziato a fumare cannabis da adolescente ed ha partecipato alla ricerca scientifici ha totalizzato un punteggio peggiore in un test che di solito viene utilizzato per evidenziare i primi segni dell'Alzheimer tra i pensionati.
Più di mille ragazzi e ragazze sono stati sottoposti a una sequenza di test sul quoziente intellettivo all'età di 13 e 14 anni. Ma ripetendo il test più di vent'anni dopo, all'età di trentotto anni sono state notate delle differenze: si trattava di cadute nel quoziente intellettivo, che da un'intelligenza media passava quindi a una bassa.
Alcune ricerche, spiegano gli studiosi, hanno mostrato che il "quoziente intellettivo è un forte fattore determinante nell'accesso all'istruzione universitaria e nei risultati che si ottengono nella vita a partire dal trovare un buon lavoro e perfino nella tendenza a sviluppare patologie cardiache e la morte precoce. Gli individui che perdono otto punti tra l'adolescenza e i propri vent'anni potrebbero essere svantaggiati rispetto ai coetanei nei più importanti aspetti della vita e per gli anni a venire".
Questo vuol dire che i danni causati dalla cannabis possono finire per essere invalidanti nella vita di tutti i giorni, condizionandola profondamente sotto ogni aspetto e ambito.
I ricercatori dicono che la droga potrebbe essere particolarmente tossica negli anni dell'adolescenza quando il cervello è sottoposto a una rapida crescita. Effetti minori invece sono stati osservati nei soggetti che invece hanno iniziato a fumare da adulti. Queste scoperte chiariscono quindi che non è il semplice uso cronico a causare i deficit ma "l'uso cronico con un inizio in età adolescenziale".

-------------------------------------------------------------------------------------------

Stampa | Mappa del sito
© Davide Crociati Via Sebenico 2/a 47814 Bellaria-Igea Marina